• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Bordate a Matricciani per Nuova Pescara, rifugio dei cani e Spoltore Ensemble

Bordate a Matricciani per Nuova Pescara, rifugio dei cani e Spoltore Ensemble

13 Agosto 2025 da Redazione

Della Torre, Ranghelli, D’Ettorre e Pace contro il presidente del consiglio comunale, che ha di nuovo attaccato la fusione dei tre comuni

Marco Della Torre (Spoltore Libera), Agnese Ranghelli (Prima Spoltore), Stelvio D’Ettorre
(Fratelli d’Italia) e Pierpaolo Pace (Grande Spoltore), consiglieri d’opposizione a Spoltore, uno dei tre centri (gli altri sono Montesilvano e Pescara) della costituenda Nuova Pescara, hanno emesso un duro comunicato stampa contro Lucio Matricciani, peraltro senza mai citarlo. L’anziano presidente del consiglio comunale di Spoltore, proprio ieri, aveva prodotto l’ennesimo, noioso, documento contro la Fusione, inviato urbi et orbi.

“Non abbiamo altre parole per definire o giustificare ciò che sta accadendo in queste
caldissime giornate agostane, che i nostri saggi predecessori romani, creatori di un impero, avevano destinato a ferie (dal grande imperatore romano Cesare Augusto): gli imperatori imperituri spoltoresi invece sembrano dare il meglio di sé”, si legge nel comunicato stampa. “Si passa dalle lettere improvvise e inopportune, con un eloquio potente tipico del proprio lessico quotidiano, agli accordi, prima sconfessati (“i cani metteteveli a Piazza Salotto”) e poi accolti addirittura con entusiasmo. Tutto questo quando in politica si verifica la profezia che si autoadempie. Il nostrano Don Rodrigo di Spoltore, infatti, con una lettera inviata questa volta a tutti i rappresentanti delle istituzioni abruzzesi, vorrebbe imporre il suo diktat: “Abortire il processo di fusione per evidenti criticità che ne impediscono l’attuazione: questa fusione non s’ha da fare, né domani, né mai!” Peccato però che il battitore libero, mai visto fare campagna elettorale per il “NO” ai tempi del famoso referendum a tema voluto dalla sinistra, probabilmente oggi scrive a titolo personale, perché noi colleghi consiglieri comunali non siamo stati mai interpellati, dimenticando peraltro che in consiglio comunale più volte il progetto di fusione è stato votato positivamente da tutta la
maggioranza, ma soprattutto infischiandosene del suo sindaco, a cui chiederemo presto
lumi sulla vicenda, visto che viene regolarmente scavalcata.

Qualcuno direbbe che alcune domande e riflessioni potrebbero apparire pertinenti, soprattutto se poi si volge l’attenzione a un altro argomento all’ordine del giorno: IL RIFUGIO (e non Canile sanitario, o almeno speriamo, come purtroppo spesso si legge anche sui media: la Legge Regionale è molto chiara sull’argomento)! Dal 2022 la proposta presentata di realizzazione del Parco Rifugio a Santa Teresa e la resistenza alla non realizzazione con la volgare battuta del presidente del consiglio comunale di Spoltore pronunciata in un consiglio comunale aperto di Pescara molto affollato (non si capisce oltretutto a che titolo) sono ancora fresche nella nostra memoria, purtroppo, perché sono trascorsi appena tre anni. Oggi si inverte totalmente la rotta per arrivare ad un accordo Pescara-Spoltore, dove il PdC esprime piena soddisfazione: “Iniziativa lodevole” (9 agosto 2025!). Cosa è successo di così lodevole? È stato folgorato sulla via di Damasco? Tutto molto più semplice: è cambiata solo l’ubicazione (speriamo che non cambino il progetto), evitando forse così di urtare alcuni interessi probabilmente speculativi, ma destinando la
struttura in una zona più impervia (con facili abbandoni) e tecnicamente più sbagliata
(difficili adozioni). Certo sempre meglio dell’attuale ex-ZOOPARCO LA RUPE dove vengono
attualmente detenuti a pagamento i cani di Spoltore (pare in condizioni pessime…sigh)!!!


Ultimo, ma non per importanza, l’avvio di quel che resta dello Spoltore Ensemble: solo da
pochi giorni è stato reso pubblico il cartellone con cinque serate fatte di spettacoli a pagamento
per i cittadini e costate circa 160.000 euro ai nostri concittadini. Ovviamente non è possibile
offrire nessun evento della kermesse, come spesso invece stanno facendo nelle città a
noi vicine e con ospiti spesso anche di maggior spessore rispetto ai nostri; non ce ne
vogliate, ma quando ci si inizia a muovere a maggio per scegliere, noi crediamo che sia
troppo tardi, non trovate?!? Anche perché per ora “solo” 400mila € delle nostre tasse sono
state impegnate per ripristinare in tutta fretta il marciapiede del Belvedere Gaist per la manifestazione: speriamo che almeno questa volta il collaudo statico ci sia perché
l’estate scorsa e fino a inizio gennaio 2025 non c’era!
Dobbiamo però essere fiduciosi, perché gli accordi politici prevedono mediazioni e meditazioni che col caldo asfissiante potrebbero riservarci altre sorprese. Vi terremo comunque informati”.

Archiviato in:Nuova Pescara, Varie Contrassegnato con: Agnese Ranghelli, Fusione Pescara Montesilvano Spoltore, Lucio Matricciani, Marco Della Torre, nuova pescara, Pierpaolo Pace, Stelvio D'Ettorre

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • A Nuova Pescara manca il Progetto di Fusione, vanno convocati subito gli Stati generali dei tre comuni
  • Bordate a Matricciani per Nuova Pescara, rifugio dei cani e Spoltore Ensemble
  • Ciak, si gira la V B Geometri 1979. Reunion di studenti e insegnanti della Enrico Fermi di Lanciano
  • L’Aquila, Marsilio aiuta Biondi e il comandante della Polizia locale non idoneo diventa legittimo
  • Comandante Polizia locale dell’Aquila/ Sesta bocciatura per il sindaco Biondi, il Tar nomina il prefetto commissario

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone