Un articolo del Messaggero è la sintesi della situazione della Fusione in questi giorni di caldo impietoso: 'Nuova Pescara, rischio commissario'. Nell'ultima riunione dell'Ance Abruzzo, qualche giorno fa, il presidente del Consiglio comunale di Pescara, Marcello Antonelli (Lega), ha detto che in Italia, per fare qualcosa, occorrono i Commissari. Anche Nuova Pescara, ha … [Leggi di più...] infoAntonelli che chiede il commissario e De Martinis al convegno la Grande Ancona ci dicono com’è messa la Fusione. Male!
nuova pescara
Fusione Pescara-Spoltore-Montesilvano, un inaspettato e benefico cambio di passo
di Alessandro Sonsini* Il dato che sta caratterizzando la recente fase del processo di fusione tra Pescara Montesilvano e Spoltore è l'attenzione, almeno da parte della società civile, per il tema della Forma urbana, così come la chiamano gli architetti, che in termini più espliciti sarebbe il futuro assetto del territorio in vista della nuova Pescara. Il dato è … [Leggi di più...] infoFusione Pescara-Spoltore-Montesilvano, un inaspettato e benefico cambio di passo
Architetti, da Colle del Telegrafo uno sguardo sulla Pescara che verrà
Finalmente gli architetti hanno creato un evento con al centro Nuova Pescara. Domani (13 maggio), dalle 9 alle 13, a Colle del Telegrafo, ci sarà il convegno 'Sguardi urbani, visioni sulla Pescara futura'. Sono invitati i sindaci di Pescara, Spoltore e Montesilvano, rispettivamente Carlo Masci, Chiara Trulli e Ottavio De Martinis. Il primo si è sempre dichiarato favorevole … [Leggi di più...] infoArchitetti, da Colle del Telegrafo uno sguardo sulla Pescara che verrà
Co2, carbonio e ossigeno sono elementi di vita per il nostro pianeta
di Lidia Di Blasio* "È lecito parlare di un certo atomo di carbonio?" Una domanda che oggi risuona con provocazione e lascia immaginare il tono di chi la sta pronunciando, probabilmente un insensibile complottista. No, è Primo Levi a scriverla, nel suo sogno letterario <<Storia di un atomo di Carbonio>>, opera conclusiva de Il Sistema Periodico (1975). Da … [Leggi di più...] infoCo2, carbonio e ossigeno sono elementi di vita per il nostro pianeta
Un olio secolare per ungere re Carlo III e la regina consorte
Non è passata inosservata la notizia, comunicata sul sito della Royal Family, relativa alla consacrazione dell’olio che è stato impiegato per ungere il re Carlo III e la regina consorte. Non si tratta di un olio qualunque, ma di un olio facente parte di una tradizione secolare, impiegato per ungere i monarchi di tutti i tempi. La sua consacrazione avviene a … [Leggi di più...] infoUn olio secolare per ungere re Carlo III e la regina consorte