Pescara sventrata dalle bombe durante la Seconda guerra mondiale di Gianni Melilla* La mattina del 10 giugno 1944 la 7ma Brigata Indiana di fanteria ebbe l’ordine di avanzare verso Pescara e liberarla dalla terribile occupazione tedesca. Alle ore 13, lo squadrone da ricognizione indiano entrò a Pescara sud scortato da un carro armato Honey e con un distaccamento di … [Leggi di più...] infoLa Liberazione di Pescara, 80 anni fa la cacciata di fascisti e nazisti
Gianni Melilla
Bonus edilizi, solo ora capiscono il danno fatto al bilancio pubblico
di Gianni Melilla* Ora si accorgono degli effetti nefasti del Bonus edilizio. Il bonus 110% è la più gigantesca redistribuzione di risorse pubbliche dallo Stato ai ceti più ricchi nella intera Storia d’Italia. Non vi sono paragoni lontanamente vicini ai danni prodotti da questa versione di populismo edilizio. Il meccanismo ha premiato prevalentemente i ricchi che … [Leggi di più...] infoBonus edilizi, solo ora capiscono il danno fatto al bilancio pubblico
Appuntamenti/ La fuga del re nel libro di Patricelli. Dibattito alla Feltrinelli con Melilla, Amore e Valente
Il centrodestra ha cancellato la Riserva del Borsacchio e il centrosinistra è stato zitto. Una vergogna assoluta
di Gianni Melilla* La maggioranza di centrodestra del Consiglio Regionale dell’Abruzzo ha cancellato la Riserva regionale del Borsacchio, riducendola da 1100 ettari ad appena 24. Ho visto il filmato dei lavori del Consiglio Regionale con il Presidente che mette in votazione l’emendamento di Fratelli d’Italia Lega e Forza Italia. Frettolosamente dice “emendamento approvato … [Leggi di più...] infoIl centrodestra ha cancellato la Riserva del Borsacchio e il centrosinistra è stato zitto. Una vergogna assoluta
Melilla ricorda Di Sipio: “Un democristiano di razza, onesto e dialogante. Si mise da parte quando scegliemmo D’Alfonso”
Tino Fortunato Di Sipio è venuto a mancare lo scorso 23 novembre Gianni Melilla, ex sindacalista della Cgil, deputato e consigliere regionale emerito, ha ricordato così la figura di Tino Fortunato Di Sipio, ex presidente della Provincia di Pescara, venuto a mancare, il 23 novembre, a 82 anni. ***"Tino Di Sipio è stato un democristiano di razza, capace, onesto e … [Leggi di più...] infoMelilla ricorda Di Sipio: “Un democristiano di razza, onesto e dialogante. Si mise da parte quando scegliemmo D’Alfonso”