• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » La Polizia locale distratta è complice dell’insicurezza stradale

La Polizia locale distratta è complice dell’insicurezza stradale

4 Ottobre 2025 da Redazione

di Ernesto Grippo*

La sicurezza stradale si persegue con la repressione delle condotte scorrette . La scarsa attenzione a questa tematica comporta sinistri più o meno gravi. E’ singolare che il sindaco di Pescara Carlo Masci, all’indomani del secondo sinistro mortale in pochi giorni, si lasci andare solo a un’opportuna ma stucchevole reprimenda. Nel contempo, la Polizia stradale racconta che negli stessi giorni ha sanzionato conducenti senza copertura assicurativa, con il cellulare alla guida o senza cintura. Quando si verifica un sinistro stradale con feriti più o meno gravi, la Polizia locale deve interrogarsi su quanto ha fatto per evitarlo.

Il primo cittadino, a cui la Polizia Locale risponde, deve semmai raccontare che i suoi uomini stanno facendo tutto il possibile per arginare l’ineducazione stradale. Deve e può raccontarlo con i numeri del lavoro quotidiani degli agenti ed ufficiali della Polizia locale. La sicurezza stradale è l’obiettivo primario di ogni Polizia locale e solo la quotidianità di controlli e sanzioni ne legittima l’effettivo perseguimento, a prescindere dai risultati finali.

C’è episodio che la dice lunga sulla distrazione della Polizia locale pescarese. La settimana scorsa, nella tarda mattinata, percorro in direzione nord la statale 16 quando all’altezza della farmacia Perbellini un automobilista, a bordo di una Mercedes, si è arrestato, e dopo aver atteso il transito degli automobilisti in senso contrario, ha oltrepassato la linea continua di mezzeria per parcheggiare in direzione opposta sulle strisce pedonali. Sanzione per guida contromano e sosta sulle strisce pedonali, se la Polizia locale lo constata. Nel caso in questione, proprio un’autovettura della Polizia locale, con due agenti a bordo, era ferma dietro il contravventore e, almeno il conducente, non può non aver visto, ma ha deciso di proseguire la corsa facendo finta di nulla. Non era impegnata in altro servizio perché ha proseguito il percorso a ritmo lento e, poi, all’altezza della rotatoria di Santa Filomena è ritornata in direzione Pescara. Questi comportamenti sono complici e causa di sinistri lievi e gravi se lo ricordino gli occupanti di quell’auto di servizio e anche il sindaco. Palestini, il comandante della Polizia locale di Pescara, ha bene a mente la sicurezza stradale e cerca di inculcarla ai suoi uomini, ma non può certo introdurre una scatola nera che registra negligenze, inerzie ed omissioni. E’ certo che qui troppe pattuglie della polizia locale girano a vuoto.

*Comandante Polizia locale Roseto degli Abruzzi

Archiviato in:Opinioni, Varie Contrassegnato con: Polizia locale Pescara

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Filiberto Mastrangelo Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Celebrazioni di San Francesco, ad Assisi c’è anche l’Abruzzo
  • La Polizia locale distratta è complice dell’insicurezza stradale
  • L’ANVU e la nomina del comandante della Polizia locale dell’Aquila: “Un atto nullo”
  • Costellazioni, Maxi Manzo porta la memoria delle migrazioni al teatro Sant’Andrea
  • Via Ruggero Settimo. Amen

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone