• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Nuova Pescara, sì della Commissione alla gestione unica della promozione turistica

Nuova Pescara, sì della Commissione alla gestione unica della promozione turistica

13 Dicembre 2024 da Redazione

Giusy D’Angelo presiede la commissione Statuto, regolamenti e Nuovo Comune di Pescara

In commissione Statuto, Regolamenti e Nuovo Comune di Pescara mercoledì è stata valutata la proposta di deliberazione avente ad oggetto l’approvazione della convenzione tra i comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore per la gestione unica e l’esercizio associato della funzione di promozione turistica. La proposta di deliberazione ha ottenuto il parere favorevole della Commissione con 19 voti favorevoli e tre astenuti.
Ad esporre il contenuto di tale convenzione sono intervenuti, su invito della presidente Giusy D’Angelo, il dirigente Marco Molisani, responsabile dell’Ufficio di fusione, e la responsabile del servizio Turismo del Comune di Pescara, Enrica Di Paolo.
Questi ultimi hanno precisato che la convenzione è stata elaborata sulla base dell’analisi di fattibilità per il conferimento dell’Ufficio associato per il turismo svolta dalla società Poleis, che ha elaborato anche un progetto di organizzazione e di gestione ritenuto molto interessante.
Detto studio ha evidenziato che l’estensione dell’offerta turistica oltre i mesi estivi costituisce una sfida prioritaria per i Comuni di Montesilvano, Pescara e Spoltore e, in tale contesto, il nuovo Comune potrà sfruttare un tessuto turistico locale che già può offrire molto per qualificare i servizi presenti, crearne e inventarne di nuovi e garantire ricadute economiche positive per il territorio.
La promozione turistica richiede, dunque, una sinergia tra enti pubblici, associazioni e operatori privati per la creazione di una piattaforma attrattiva veramente integrata, che migliori la competitività.
Tenuto conto, tra l’altro, delle diverse caratteristiche dei tre Comuni coinvolti, della posizione strategica del litorale pescarese all’interno del corridoio adriatico, della capacità ricettiva locale di ciascun Comune, dell’andamento dei flussi turistici negli ultimi cinque anni, è stata elaborata una proposta organizzativa recepita nella convenzione.
Questa disciplina dunque la gestione in forma associata di tutte le attività inerenti l’informazione e l’accoglienza turistica, nonché le progettualità nel campo della promo-commercializzazione del territorio così da pianificare, progettare ed attuare nuovi progetti con obiettivi di internazionalizzazione e destagionalizzazione dei flussi turistici e digitalizzazione degli strumenti promozionali.
In tale contesto, è previsto l’avvio di un percorso di sviluppo e coordinamento di eventi, manifestazioni e festival rientranti nei calendari turistici estivi dei tre Comuni che, comunque, in questa fase, rimarranno di competenza di ciascun Ente, ed è prevista una attività di collaborazione tra le amministrazioni comunali e altri enti, tra cui Università, Camera di Commercio, Dmc, Pmc.

La presidente della Commissione Giusy D’Angelo: Estendere l’offerta turistica a tutti i periodi dell’anno

“Mi sembra evidente che le attività previste in convenzione svelino una nuova visione culturale tesa a costruire l’attrattività del Nuovo Comune di Pescara ancorandola, non solo e non tanto a singoli eventi, ma soprattutto alla ricchezza propria del territorio che sarà così esaltata per vincere la sfida di estendere l’offerta turistica a tutti i periodi dell’anno puntando sulla complementarietà delle ricchezze naturali, culturali e storiche offerte da ciascun Comune con conseguente valorizzazione del patrimonio locale coerentemente agli strumenti di programmazione regionale”, ha detto la consigliera Giusy D’Angelo (Fratelli d’Italia).

Nuova Pescara: l’unione del capoluogo con Montesilvano e Spoltore avverrà nel 2027

Archiviato in:Varie

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Un cuscino e un libro. L’originale iniziativa di Donatella Di Pietrantonio a Penne
  • A Nuova Pescara manca il Progetto di Fusione, vanno convocati subito gli Stati generali dei tre comuni
  • Bordate a Matricciani per Nuova Pescara, rifugio dei cani e Spoltore Ensemble
  • Ciak, si gira la V B Geometri 1979. Reunion di studenti e insegnanti della Enrico Fermi di Lanciano
  • L’Aquila, Marsilio aiuta Biondi e il comandante della Polizia locale non idoneo diventa legittimo

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone