• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Consorzio Stabile Rilancio Vestino, colpo doppio: acquisisce la Vgs e ottiene la certificazione Soa

Consorzio Stabile Rilancio Vestino, colpo doppio: acquisisce la Vgs e ottiene la certificazione Soa

17 Febbraio 2024 da Redazione

Da sinistra: Ilario Lacchetta, Florio Corneli e Pietro Paolo D’Annunzio

Colpo doppio del Consorzio Stabile Rilancio Vestino: acquisisce la Vgs e porta a casa la certificazione Soa. Andiamo per gradi: la comunità di imprese guidata dal presidente Florio Corneli, ieri (16 febbraio), al termine dell’assemblea dei soci, ha deliberato l’acquisizione della Vestina Global Service srl, di Penne, studio per la fornitura di analisi e servizi tecnici, con l’intendimento di trasformarla in società di ingegneria e rafforzare la presenza del Consorzio sul mercato dell’edilizia ha raggiunto, così, un duplice scopo: consolidare la struttura consortile e proiettarsi verso il futuro. La società Vestina Global Service, conosciuta anche come Vgs, oggi è forte di sette professionisti, ma il Consorzio si sta già muovendo sul mercato per arrivare, almeno in prima battuta, a 12 unità.

Il presidente Florio Corneli: Entro marzo iniziative per 7/8 milioni di euro

“L’operazione, che è determinante per lo sviluppo delle attività consortili, è stata approvata all’unanimità, con un solo astenuto: l’amministratore delegato della Vgs, per ovvi motivi”, dice il presidente del Consorzio Florio Corneli con evidente soddisfazione. “Il Consorzio si rafforza ulteriormente avendo conseguito anche la certificazione Soa per lavori che, nella categoria tipica dell’edilizia civile e industriale, supera i 5 milioni di euro. La Soa ci permetterà di concorrere per appalti pubblici di un certo rilievo. Ma alla certificazione sono interessate anche altre categorie di lavoro. Stiamo raccogliendo quanto seminato nei mesi scorsi, quando abbiamo abbandonato senza indugi la fase del Superbonus per entrare in quella del mercato. Stiamo attivando diversi contatti e per importi considerevoli nell’area del cratere per la ricostruzione post-sismica, dove riscontriamo interesse anche da parte del mondo finanziario tanto che, ad oggi, possiamo dire di disporre di supporti finanziari fino a 15 milioni di euro. Pensiamo di far partire entro marzo iniziative per circa 7/8 milioni di euro”.

Lo scorso 29 giugno, il Consorzio ha cambiato denominazione, da Consorzio Rilancio Vestino ad, appunto, Consorzio Stabile Rilancio Vestino, confermando la presidenza a Corneli. Nel cda ci sono anche Pietro Paolo D’Annunzio, presidente di Scep, e Andrea Marrone della T&C. La direzione tecnica è affidata all’ingegner Ilario Lacchetta, che ha il compito di rendere esecutive le decisioni strategiche tracciate dall’assemblea e dal cda.

L’offerta del Consorzio Stabile Rilancio Vestino:

  • Lavori di completamento o finitura di una costruzione: posa in opera di vetri, intonacatura, impermeabilizzazione, tinteggiatura, posa di pavimenti e rivestimenti interni ed  esterni, levigatura di pavimenti.
  • Lavori di carpenteria e muratura per finitura, costruzione di sottofondi per pavimenti, isolamenti interni ed esterni termoacustici.
  • Realizzazione di pavimenti industriali e similari in calcestruzzo armato.
  • Taglio cemento armato, taglio calcestruzzo e quant’altro per apertura di vani, porte, finestre, muri di contenimento, pareti, pilastri, travi e solai.
  • Lottizzazione di terreni per la realizzazione di complessi  immobiliari di fabbricati abitativi, industriali, commerciali,  artigianali e rurali.

Le aziende del Consorzio Stabile Rilancio Vestino:

Agm, Arcobaleno Opere Edili, Della Volpe Franco, Di Iorio Mario, Di Zacomo Rinnova, Edil 4 Due, Edil 5,9, Egenia, Elettroglobal, Falegnameria Ruscitti, Gaetano Buffetti, Gelsumino Costruzioni, Life Project, Malachi, New Edil, Pavone Infrastrutture, Prp, Sg Edilizia, Scep, Sismex, T&C, Tecnodega, Tei, Top Impianti, Vecchiotti, Vestina Global Service.



Archiviato in:Economia, Varie Contrassegnato con: Andrea Marrone, Consorzio Stabile Rilancio Vestino, Florio Corneli, Ilario Lacchetta, Pietro Paolo D'Annunzio, Scep, T&C, Vestina Global Service, Vgs

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Tre cuori, un’anima sola presentata alla commissione Statuto della Nuova Pescara
  • Appuntamenti/ Il 30, alla Sala dei Marmi, convegno sull’economia civile
  • Spoltore per Nuova Pescara: “Matricciani, basta bugie sulla fusione”
  • Referendum: il voto è un dovere civico oltre che un diritto
  • Libri/ Iuliano venerdì alla Mondadori di Pescara con Lithium 24

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone