• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Istat » Pagina 2

Istat

Export Abruzzo a passo di carica grazie alle multinazionali dell’automotive e della farmaceutica

12 Gennaio 2024 da Redazione

LO STUDIO RONCI, SU DATI ISTAT E COEWEB, PER CNA IMPRENDITORI D'ITALIA ABRUZZO L'export abruzzese tira, ma grazie alle multinazionali dell’automotive e della farmaceutica. Lo dice lo studio realizzato da Aldo Ronci, su dati Istat e Coeweb, per conto di CNA Imprenditori d’Italia Abruzzo, sui risultati relativi ai primi nove mesi del 2023. L’indagine è stata presentata a … [Leggi di più...] infoExport Abruzzo a passo di carica grazie alle multinazionali dell’automotive e della farmaceutica

Istat, report sconcertante: 5,6 milioni di italiani in povertà assoluta

12 Novembre 2023 da Redazione

Impietoso report dell'Istat sulla situazione della povertà in Italia. Di seguito, ne riportiamo una parte, Nel 2022 sono poco più di 2,18 milioni le famiglie in povertà assoluta, per un totale di oltre 5,6 milioni di individui. Il fenomeno mostra una maggiore diffusione rispetto al 2021; l’incidenza a livello familiare risulta, infatti, pari all’8,3% e quella individuale arriva … [Leggi di più...] infoIstat, report sconcertante: 5,6 milioni di italiani in povertà assoluta

Gli italiani? Sempre di meno. L’Istat: solo 393mila nati nel 2022, il numero più basso dal 1861. Trend peggiorato nel primo semestre 2023

28 Ottobre 2023 da Redazione

Qualora ci fossimo distratti, ci ha pensato l'Istat a ricordarci il declino demografico dell'Italia. C'è, infatti, un altro record negativo per la natalità: nel 2022 le nascite sono scese a 393mila, registrando un calo dell’1,7% sull’anno precedente. E' il numero più basso dal 1861. Secondo i dati pubblicati dall'Istat, inoltre, in Italia nel 2022 un bambino su tre è … [Leggi di più...] infoGli italiani? Sempre di meno. L’Istat: solo 393mila nati nel 2022, il numero più basso dal 1861. Trend peggiorato nel primo semestre 2023

« Pagina precedente

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Area comunicazione, sottoscritto il nuovo contratto integrativo regionale
  • Nuova Pescara e promozione turismo, quando il bluff è intriso di arroganza
  • Con Nuova Pescara oggi Montesilvano sarebbe Bandiera blu
  • Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca
  • Di Pillo: “Altro che Nuova Pescara, il cartellone estivo è una guerra puerile tra comuni”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone