Le ultime dall'Istat, in tema di popolazione residente in Italia, non sono incoraggianti. Al 31 gennaio 2025, secondo i primi dati provvisori, la popolazione residente ammonta a 58.924.313 unità, in diminuzione di quasi 10mila unità rispetto all’inizio dell’anno (-0,2 per mille abitanti). Le nascite del mese in esame sono pari a 31mila unità, evidenziando un ulteriore calo … [Leggi di più...] infoIstat: siamo sempre di meno. L’Italia ha perso 10mila residenti e anche la natalità è in calo
Istat
Istat, i dati dell’agricoltura italiana: in crescita produzione e valore aggiunto
Questi i dati Istat sull'agricoltura italiana. Nel 2024, sono aumentati la produzione e il valore aggiunto (in volume, rispettivamente, +1,4% e +3,5%). I volumi prodotti aumentano soprattutto nelle coltivazioni (+1,5%) e nel comparto zootecnico (+0,6%), in calo invece le attività dei servizi agricoli (-1,5%). Prosegue il trend positivo delle attività secondarie (+5,2%). Annata … [Leggi di più...] infoIstat, i dati dell’agricoltura italiana: in crescita produzione e valore aggiunto
Assoutenti: “Rincari anche a due cifre sugli alimentari, italiani a dieta forzata”
Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti Il presidente Melluso: "Intervenga il Governo anche tramite Mister Prezzi" Continuano ad essere negativi i dati sulle vendite al dettaglio, con i numeri dell’Istat che confermano i tagli alla spesa operati dalle famiglie nel corso del 2024. “Anche a novembre i volumi delle vendite alimentari diminuiscono sia su base mensile … [Leggi di più...] infoAssoutenti: “Rincari anche a due cifre sugli alimentari, italiani a dieta forzata”
Istat, siamo meno di 59 milioni. Cala la popolazione nel Mezzogiorno, aumenta al Nord
Al 31 dicembre 2023, secondo gli ultimi dati dell'Istat (Istituto nazionale di statistica), la popolazione abitualmente dimorante in Italia conta 58.971.230 individui. Rispetto alla stessa data dell’anno precedente la popolazione è inferiore di 25.971 unità, con una riduzione dello 0,4 per mille. Il lieve calo della popolazione su base nazionale è il frutto di andamenti … [Leggi di più...] infoIstat, siamo meno di 59 milioni. Cala la popolazione nel Mezzogiorno, aumenta al Nord
L’automotive è in crisi e l’export abruzzese piange
Studio per Cna Abruzzo, su dati Istat e Coeweb, realizzato da Aldo Ronci L'export dell'industria abruzzese chiude male il 2024 e non vede la luce nel 2025 appena iniziato. La crisi dell’automotive, pilastro fondamentale dell’export regionale, viaggia soprattutto sulle cifre: nei primi nove mesi del 2024, analizza uno studio realizzato per la Cna Abruzzo su dati Istat e … [Leggi di più...] infoL’automotive è in crisi e l’export abruzzese piange