• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » A Pescara il primo intervento Smile senza bisturi su ipermetropia elevata

A Pescara il primo intervento Smile senza bisturi su ipermetropia elevata

24 Maggio 2025 da Redazione

Leonardo Mastropasqua Direttore della Cattedra di Malattie dell’apparato visivo dell’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara

Eseguito dal professor Mastropasqua: “Taglio di appena due millimetri”

E’ stato eseguito dal professor Leonardo Mastropasqua, per la prima volta in Italia, a Pescara, l’intervento Smile su ipermetropia elevata con o senza astigmatismo. Nota per la correzione della miopia e dell’astigmatismo, questa tecnica non era mai stata utilizzata prima d’ora nei casi di ipermetropia. Nei giorni scorsi, dopo anni di studio, l’équipe del professor Mastropasqua ha effettuato la prima Smile ipermetropica sul territorio nazionale, tecnica rivoluzionaria per difetti molto elevati effettuata grazie al laser robotizzato Zeiss Visumax pro.

L’Abruzzo si conferma così in prima linea per innovazione e terapie di ultimissima generazione per la cura degli occhi. L’intervento è stato eseguito nel Centro di Eccellenza oculistica Emè di Pescara, grazie all’alta tecnologia robotica e all’intelligenza artificiale.

“La chirurgia della ipermetropia elevata, con e senza astigmatismo, finora è sempre stata un problema per il chirurgo”, afferma Mastropasqua, “con la FemtoLasik si può trattare fino ad una certa entità per non curvare troppo la cornea, mentre il più delle volte, per motivi di spazio, non è possibile inserire la lente fachica, cioè quella da impiantare chirurgicamente all’ interno dell’occhio”.

Da oggi, grazie alla Smile ipermetropica, la chirurgia potrebbe cambiare la qualità di vista e di vita alle tante persone con questo invadente difetto visivo, finora non operabili. Ma quali sono i vantaggi di questa tecnica robotizzata? “Se la cornea, studiata prima con intelligenza artificiale lo consente”, spiega il professore, “si possono trattare ipermetropie elevate con astigmatismi importanti, difetti molto elevati anche fino a 7 diottrie di ipermetropia e 5 di astigmatismo, fino ad oggi inoperabili”.

Smile infatti non modifica la citoarchitettura della cornea, cioè la disposizione delle cellule all’interno del tessuto. “E’ una chirurgia conservativa e sicura, non apriamo l’occhio”, aggiunge Mastropasqua, direttore della Cattedra di Malattie dell’apparato visivo dell’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara, “il taglio è di soli 2 millimetri e il paziente può tornare immediatamente a fare sport anche di contatto, perché non vi è il flap corneale, quel lembo di tessuto che nella FemtoLasik viene sollevato per accedere alla superficie sottostante della cornea. La qualità della visione post operatoria è migliore rispetto alla FemtoLasik perché si riducono le aberrazioni di elevato ordine. Ultimo vantaggio ma importantissimo, con la tecnica Smile non vi è regressione, il trattamento è stabile nel tempo e non ritorna il vizio di rifrazione”.

Le altre caratteristiche salienti di questo intervento assolutamente innovativo sono la scomparsa o la notevole riduzione dell’occhio secco post operatorio, l’assenza di bendaggi, le immediate dimissioni dopo la medicazione. Si consiglia un riposo di qualche ora e poi è possibile tornare alla vita normale. E per i più timorosi? “Nessuna paura”, conclude il professor Mastropasqua, “l’intervento non richiede aghi, lame o bisturi di alcun tipo, la procedura viene eseguita unicamente con il laser, con anestesia in collirio, e la durata è di pochi minuti”.

Archiviato in:Salute e Sanità Contrassegnato con: Ipermetropia elevata, Leonardo Mastropasqua, Università G. D'Annunzio

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • A Pescara il primo intervento Smile senza bisturi su ipermetropia elevata
  • Cna Pescara, Odoardi lascia la presidenza a Linda D’Agostino
  • Allarme dell’INPS: “Stanno aumentando le truffe on line”
  • Appuntamenti/ Nuova Pescara e DEA di secondo livello
  • Suor Tiziana Merletti, dalla chiesa di Sant’Andrea a segretario della Vita Consacrata

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone