L'onorevole Luciano D'Alfonso Nuova Pescara torna sulle cronache grazie a un intervento dell'onorevole Luciano D'Alfonso (Pd), che di seguito riportiamo integralmente, sui finanziamenti pubblici attualmente non ricevibili a causa del differimento della Fusione al 2027. ***Tra meno di sei mesi ricorre il decennale dello svolgimento del referendum sulla Nuova Pescara. … [Leggi di più...] infoIl dibattito/ D’Alfonso: “A Nuova Pescara occorre un intervento istituzionale per utilizzare i fondi pubblici malgrado lo spostamento al 2027”
Varie
Novembre 1943, la strage impunita di Pietransieri. I nazisti della Wehrmacht trucidarono 128 civili abruzzesi
Nel novembre del 1943 a Pietransieri, una piccola frazione di Roccaraso, a 1400 metri, abitata da alcune centinaia di persone, i soldati tedeschi della Wehrmacht si rendono colpevoli della più grave strage nazista compiuta in Abruzzo contro civili innocenti, in gran parte donne e bambini di pochi anni, uno di appena un mese. Vengono trucidate 128 persone, molte delle quali nei … [Leggi di più...] infoNovembre 1943, la strage impunita di Pietransieri. I nazisti della Wehrmacht trucidarono 128 civili abruzzesi
L’Abruzzo di Gregorovius al caffè letterario Vieniviaconme di Avezzano
È il 23 agosto del 1268 quando le sorti di uno degli scontri più determinanti del Medioevo vengono decise in Abruzzo, in quella che passerà alla storia come la Battaglia di Tagliacozzo; è invece il 25 novembre 2023 il primo appuntamento con il nuovo numero di Comete-Scie d'Abruzzo di Ianieri Edizioni ossia Passeggiate per gli Abruzzi di Ferdinand Gregorovius (foto in alto) che … [Leggi di più...] infoL’Abruzzo di Gregorovius al caffè letterario Vieniviaconme di Avezzano
Istat, report sconcertante: 5,6 milioni di italiani in povertà assoluta
Impietoso report dell'Istat sulla situazione della povertà in Italia. Di seguito, ne riportiamo una parte, Nel 2022 sono poco più di 2,18 milioni le famiglie in povertà assoluta, per un totale di oltre 5,6 milioni di individui. Il fenomeno mostra una maggiore diffusione rispetto al 2021; l’incidenza a livello familiare risulta, infatti, pari all’8,3% e quella individuale arriva … [Leggi di più...] infoIstat, report sconcertante: 5,6 milioni di italiani in povertà assoluta
Gli italiani? Sempre di meno. L’Istat: solo 393mila nati nel 2022, il numero più basso dal 1861. Trend peggiorato nel primo semestre 2023
Qualora ci fossimo distratti, ci ha pensato l'Istat a ricordarci il declino demografico dell'Italia. C'è, infatti, un altro record negativo per la natalità: nel 2022 le nascite sono scese a 393mila, registrando un calo dell’1,7% sull’anno precedente. E' il numero più basso dal 1861. Secondo i dati pubblicati dall'Istat, inoltre, in Italia nel 2022 un bambino su tre è … [Leggi di più...] infoGli italiani? Sempre di meno. L’Istat: solo 393mila nati nel 2022, il numero più basso dal 1861. Trend peggiorato nel primo semestre 2023