• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Economia » Pagina 22

Economia

Allarme di Confesercenti: “Crollano le nuove aperture”. La difficile situazione del commercio nei centri urbani abruzzesi

3 Novembre 2023 da Redazione

Da sinistra, Daniele Erasmi e Lido Legnini della Confesercenti Male. Male. Male. Il crollo delle nuove aperture di negozi in Abruzzo è più grave della media nazionale bisogna prenderne atto e cercare dei correttivi. Secondo una ricerca dell’Osservatorio Confesercenti, se nel 2013 avevano aperto in Abruzzo 1.039 nuove attività commerciali, nel 2023 siamo a quota 463, il 6 … [Leggi di più...] infoAllarme di Confesercenti: “Crollano le nuove aperture”. La difficile situazione del commercio nei centri urbani abruzzesi

Arrosticini, Coldiretti promuove il marchio Dop e boccia l’Igp

3 Novembre 2023 da Redazione

Coldiretti interviene sul dibattito che infiamma l'Abruzzo su uno dei suoi simboli agroalimentari e dice sì all'arrosticino Dop e no all'arrosticino Igp. Secondo l'organizzazione degli agricoltori, sostenuta dall’Istituto zooprofilattico e dall’Associazione regionale allevatori (Ara), il marchio comunitario da promuovere è la Denominazione di origine protetta (Dop), che … [Leggi di più...] infoArrosticini, Coldiretti promuove il marchio Dop e boccia l’Igp

“La Scep è pronta per la sfida chiamata futuro”. Il presidente Pietro Paolo D’Annunzio si racconta: il terribile incidente, l’azienda e i nuovi obiettivi

2 Novembre 2023 da Redazione

Nella foto, da sinistra, Pietro Paolo e Fernando D'Annunzio Nel segno della continuità, ma con lo sguardo fisso sull'orizzonte perché oltre quella linea ci sono nuovi traguardi da raggiungere. Scep, acronimo di Società cooperativa elettricisti pennesi, è l'emblema dell'azienda a conduzione familiare che resiste alle asperità della vita e dei mercati e le trasforma in … [Leggi di più...] info“La Scep è pronta per la sfida chiamata futuro”. Il presidente Pietro Paolo D’Annunzio si racconta: il terribile incidente, l’azienda e i nuovi obiettivi

Imprese artigiane, Abruzzo in coda alle regioni d’Italia. Calice della Cna: “La crisi è forte, servono misure di sostegno urgenti”

2 Novembre 2023 da Redazione

Studio CNA sui primi nove mesi del 2023: tra iscrizioni e cancellazioni sono 92 in meno L’Abruzzo si conferma terra poco promessa per le imprese artigiane. A confermarlo arriva lo studio realizzato da Aldo Ronci per la CNA regionale, su dati Movimprese, sull’andamento di iscrizioni e cancellazione nei primi nove mesi dell’anno: "Tra gennaio e settembre", spiega l’autore. "le … [Leggi di più...] infoImprese artigiane, Abruzzo in coda alle regioni d’Italia. Calice della Cna: “La crisi è forte, servono misure di sostegno urgenti”

Podcast, boom di ascolti e il 57% segue per l’intera durata. Pubblico istruito, giovane, difficile da raggiunge con altri media. Ottimo veicolo per i brand

25 Ottobre 2023 da Redazione

Quasi 12 milioni di italiani, nel corso del 2023, hanno ascoltato podcast. Per la precisione, secondo i dati della Digital Audio Survey 2023, sono stati 11,9 milioni, il 39 per cento degli utenti Internet tra i 16 e i 60 anni. La crescita, rispetto all'anno precedente, è impressionate: +39 per cento. Il profilo dell'utente podcast è ben delineato: … [Leggi di più...] infoPodcast, boom di ascolti e il 57% segue per l’intera durata. Pubblico istruito, giovane, difficile da raggiunge con altri media. Ottimo veicolo per i brand

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Boom di turisti? Macché, è solo il CIN che ha fatto emergere il sommerso
  • L’urlo di Montesilvano: “Nuova Pescara subito”
  • Premio Borsellino a Nicola Mattoscio
  • La migliore versione di me, Silvia Frasson a teatro con i problemi dell’affido
  • La Fusione punto di partenza per costruire una città metropolitana

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone