Da sinistra, Daniele Erasmi e Lido Legnini della Confesercenti Male. Male. Male. Il crollo delle nuove aperture di negozi in Abruzzo è più grave della media nazionale bisogna prenderne atto e cercare dei correttivi. Secondo una ricerca dell’Osservatorio Confesercenti, se nel 2013 avevano aperto in Abruzzo 1.039 nuove attività commerciali, nel 2023 siamo a quota 463, il 6 … [Leggi di più...] infoAllarme di Confesercenti: “Crollano le nuove aperture”. La difficile situazione del commercio nei centri urbani abruzzesi
Economia
Arrosticini, Coldiretti promuove il marchio Dop e boccia l’Igp
Coldiretti interviene sul dibattito che infiamma l'Abruzzo su uno dei suoi simboli agroalimentari e dice sì all'arrosticino Dop e no all'arrosticino Igp. Secondo l'organizzazione degli agricoltori, sostenuta dall’Istituto zooprofilattico e dall’Associazione regionale allevatori (Ara), il marchio comunitario da promuovere è la Denominazione di origine protetta (Dop), che … [Leggi di più...] infoArrosticini, Coldiretti promuove il marchio Dop e boccia l’Igp
“La Scep è pronta per la sfida chiamata futuro”. Il presidente Pietro Paolo D’Annunzio si racconta: il terribile incidente, l’azienda e i nuovi obiettivi
Nella foto, da sinistra, Pietro Paolo e Fernando D'Annunzio Nel segno della continuità, ma con lo sguardo fisso sull'orizzonte perché oltre quella linea ci sono nuovi traguardi da raggiungere. Scep, acronimo di Società cooperativa elettricisti pennesi, è l'emblema dell'azienda a conduzione familiare che resiste alle asperità della vita e dei mercati e le trasforma in … [Leggi di più...] info“La Scep è pronta per la sfida chiamata futuro”. Il presidente Pietro Paolo D’Annunzio si racconta: il terribile incidente, l’azienda e i nuovi obiettivi
Imprese artigiane, Abruzzo in coda alle regioni d’Italia. Calice della Cna: “La crisi è forte, servono misure di sostegno urgenti”
Studio CNA sui primi nove mesi del 2023: tra iscrizioni e cancellazioni sono 92 in meno L’Abruzzo si conferma terra poco promessa per le imprese artigiane. A confermarlo arriva lo studio realizzato da Aldo Ronci per la CNA regionale, su dati Movimprese, sull’andamento di iscrizioni e cancellazione nei primi nove mesi dell’anno: "Tra gennaio e settembre", spiega l’autore. "le … [Leggi di più...] infoImprese artigiane, Abruzzo in coda alle regioni d’Italia. Calice della Cna: “La crisi è forte, servono misure di sostegno urgenti”
Podcast, boom di ascolti e il 57% segue per l’intera durata. Pubblico istruito, giovane, difficile da raggiunge con altri media. Ottimo veicolo per i brand
Quasi 12 milioni di italiani, nel corso del 2023, hanno ascoltato podcast. Per la precisione, secondo i dati della Digital Audio Survey 2023, sono stati 11,9 milioni, il 39 per cento degli utenti Internet tra i 16 e i 60 anni. La crescita, rispetto all'anno precedente, è impressionate: +39 per cento. Il profilo dell'utente podcast è ben delineato: … [Leggi di più...] infoPodcast, boom di ascolti e il 57% segue per l’intera durata. Pubblico istruito, giovane, difficile da raggiunge con altri media. Ottimo veicolo per i brand






