di Vincenzo Salini* C'era un tempo in cui il barbiere di quartiere non si limitava a tagliare barba e capelli. Era lui a praticare amputazioni e a rimettere a posto ossa rotte. Il simbolo stesso dell'ortopedia - un albero storto legato a un robusto bastone per raddrizzarlo - ci ricorda quanto fossero empiriche le origini di questa disciplina medica. Da quelle origini quasi … [Leggi di più...] infoDal bastone all’intelligenza artificiale: la rivoluzione dell’ortopedia moderna
Contributi per autonoma sistemazione e abitazioni equivalenti, il caso L’Aquila
di Ernesto Grippo* La Corte dei Conti nei giorni scorsi ha richiamato il Comune dell’Aquila sulla gestione del recupero dei contributi per autonoma sistemazione erogati dal 2009 al 2015 agli aquilani colpiti dal sisma. Il servizio comunale ha rendicontato sulle 2.700 pratiche lavorate rispetto alle 6.000 agli atti, evidenziando che sono state recuperate somme per CAS … [Leggi di più...] infoContributi per autonoma sistemazione e abitazioni equivalenti, il caso L’Aquila
Inno Nuova Pescara: ecco le voci per Tre cuori, un’anima sola
Da sinistra: Francesco Binetti, Simone Pavone al pianoforte, Chiara Apostumo e Michela Rapposelli Chiara Apostumo, Michela Rapposelli, Valeria Di Francesco e Francesco Binetti selezionati da Pavone Eccoli! Chiara, Michela, Valeria e Francesco sono i ragazzi che hanno superato le audizioni e canteranno l'inno di Nuova Pescara. Simone Pavone, l'artista che ha scritto le … [Leggi di più...] infoInno Nuova Pescara: ecco le voci per Tre cuori, un’anima sola
La fotografia/ Il disastro del turismo mordi e fuggi a Roccaraso
Impreparazione e marketing territoriale sbagliato possono fare i danni. Roccaraso, celebre località sciistica dell'Aquilano, è finita su Canale 5 (ma non solo) nel peggiore dei modi: file allucinanti per raggiungere le piste, sporcizia ovunque, inquinamento alle stelle generato soprattutto da bus e auto incolonnate. Tutto nel nome di un turismo mordi e fuggi - "mi porto tutto … [Leggi di più...] infoLa fotografia/ Il disastro del turismo mordi e fuggi a Roccaraso
Premio internazionale NordSud, vincono Gospodinov e Corchado
Lo scienziato spagnolo Juan Manuel Cochado I vincitori della XIV edizione del Premio Internazionale NordSud di Letteratura e Scienze sono il poeta e scrittore Georgi Gospodinov, considerato il più importante scrittore bulgaro tradotto in trentacinque lingue, con la raccolta di poesie Lettere a Gaustìn (Voland, 2022) e lo scienziato spagnolo Juan Manuel Corchado, tra i più … [Leggi di più...] infoPremio internazionale NordSud, vincono Gospodinov e Corchado






