di Ernesto Grippo* Se si verificano episodi di presunta corruzione in un Comune, sul banco degli imputati non dovrebbe andare il Piano Anticorruzione? A prescindere dalle responsabilità politica, gli anticorpi per arginare i fenomeni corruttivi li scrivono i vertici amministrativi e li attuano sotto la supervisione del Segretario generale che è il Responsabile della … [Leggi di più...] infoIl caso Trisi e l’inefficacia del Piano anticorruzione del comune di Pescara
Il video/ Il fiume Pescara fognatura a cielo aperto
Ore 11.32, dal collettore rivierasco della fognatura cittadina, probabilmente a causa della forte pioggia, comincia a defluire una nauseabonda melma nera nelle acque del fiume Pescara. E da lì, si riversa nel mare Adriatico. Più che di Bandiera Blu, ora da queste parti si deve parlare di bandiera marrone (il colore del fiume) e nera (il colore della melma). Le immagini riprese … [Leggi di più...] infoIl video/ Il fiume Pescara fognatura a cielo aperto
Sindaco Masci riscriveresti che Trisi ha profondo senso di responsabilità e dovere?
Le dichiarazioni del sindaco Carlo Masci dopo le dimissioni di Fabrizio Trisi, il dirigente dei Lavori pubblici arrestato di lì a poco con accuse pesantissime, sono uno spaccato del decadente Palazzo di Città. Come diavolo fa un sindaco, peraltro di lunghissima militanza politica, a firmare una nota pubblica del genere? Rileggiamo: "Le dimissioni dell’architetto Fabrizio Trisi … [Leggi di più...] infoSindaco Masci riscriveresti che Trisi ha profondo senso di responsabilità e dovere?
L’arresto di Trisi e lo stupefacente viale dei Matti
Non per rigirare il coltello nella piaga, ma è il caso di evidenziare che i contestatori di stanza su viale dei Matti, ex viale Marconi - tutti brutti, sporchi, cattivi e, soprattutto, comunisti - avevano ragione: per fare quello che si è fatto alla viabilità del suddetto viale, come in altre zone della città, proprio lucidi non bisognava essere. Fabrizio Trisi, ex dirigente … [Leggi di più...] infoL’arresto di Trisi e lo stupefacente viale dei Matti
Inquinamento a Montesilvano, indispensabile monitorare l’aria in via Chieti e dintorni. Serve una centralina dell’Arta
Il venerdì nero di Montesilvano, con un tratto di riviera chiuso e il traffico impazzito per ore e ore in via Chieti e nelle strada limitrofe, ha posto in evidenza, per l'ennesima volta, il problema dell'inquinamento atmosferico in città. Non ci risulta che in via Chieti vi sia una centralina dell'Arta per il monitoraggio delle polveri sottili. Se c'è, vengano subito diffusi i … [Leggi di più...] infoInquinamento a Montesilvano, indispensabile monitorare l’aria in via Chieti e dintorni. Serve una centralina dell’Arta





