E' sul Sole 24 Ore. Quint'ultimo posto: Carlo Masci è nel ristretto circolo dei sindaci meno amati d'Italia. Classifica redatta da Noto Sondaggi. Come sempre, il lavoro paga. Dal trionfo alle elezioni, quattro anni fa, Carlo che non è re, ma tale si pensa, non ha sprecato un solo giorno per inimicarsi i pescaresi. Ha lavorato duro, con abnegazione, senza la minima incertezza e … [Leggi di più...] infoCarlo Masci tra i sindaci meno amati d’Italia. E’ stata dura, ma con l’impegno quotidiano ha compiuto l’impresa
Il buio inferno di Macbeth al teatro comunale di Atri
Un classico di William Shakespeare, Macbeth, riadattato di Giampiero Mancini, che ha curato anche la regia. Questa sera (domenica 9 luglio), al teatro comunale di Atri, con inizio alle 20.30, gli attori dello Smo di Pescara - Spazi mentali occupati - si cimenteranno con la tragedia del nobile e militare scozzese corrotto dalla bramosia del potere e dall'ambizione. Nei panni di … [Leggi di più...] infoIl buio inferno di Macbeth al teatro comunale di Atri
Cosa fa il dirigente sospeso prima del caso Trisi? Di certo non sarà stato promosso. O no?
Prima dell'esplosione del vergognoso caso Trisi - lo scopriamo grazie a Giampietro del Pd - nel comune di Pescara c'era stato un provvedimento sanzionatorio a spese di un altro dirigente. In queste ore, la polemica politica in piazza Italia si sta consumando su chi deve fare cosa. L'opposizione sostiene che la maggioranza poteva e doveva intervenire su Trisi prima dell'arresto … [Leggi di più...] infoCosa fa il dirigente sospeso prima del caso Trisi? Di certo non sarà stato promosso. O no?
Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti: “Dall’amministrazione di Pescara solo atteggiamento sprezzante”
Sempre più problematico il rapporto tra il sindaco Carlo Masci e la città «Apprezziamo le aperture di credito verso il mondo associativo delle imprese espresso pubblicamente dall’onorevole Guerino Testa, e la sua richiesta di avviare quanto prima un tavolo di concertazione che arrivi a definire un vero e proprio patto per il bene della città di Pescara. Si tratta di una … [Leggi di più...] infoCna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti: “Dall’amministrazione di Pescara solo atteggiamento sprezzante”
Appuntamenti/ Cento anni dalla scomparsa dell’etnografo e antropologo Finamore
In occasione del centenario della scomparsa di Gennaro Finamore, medico, antropologo ed etnografo abruzzese tra i più conosciuti, nato a Gessopalena l'11 agosto 1836 e scomparso a Lanciano il 9 luglio 1923,Nicola Mattoscio (presidente della Fondazione Pescarabruzzo), Filippo Paolini (sindaco di Lanciano), MarioZulli (sindaco di Gessopalena) e Lia Giancristofaro (direttrice … [Leggi di più...] infoAppuntamenti/ Cento anni dalla scomparsa dell’etnografo e antropologo Finamore






