• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Donatori Fidas, il torneo di tennis vinto dalla squadra dei Globuli Rossi

Donatori Fidas, il torneo di tennis vinto dalla squadra dei Globuli Rossi

10 Luglio 2025 da Redazione

Festa grande per il quarantennale della manifestazione, quest’anno in memoria di Maurizio Cotellessa

Il Torneo di Tennis Fidas spegne 40 candeline ed entra ufficialmente a far parte degli eventi sportivi della tradizione pescarese. Una lunga storia iniziata negli anni ’80, quando l’associazione di donatori di sangue diede vita al suo primo gruppo sportivo, quello dei tennisti appunto. Questa volta, in settanta si sono sfidati per due settimane sui campi in terra rossa del centro sportivo Prati 37 a Pescara, divisi in cinque squadre dai nomi emblematici: Plasma, Globuli Rossi, Rh Positivo, Emoglobina e Piastrine. Quest’anno, il torneo si è svolto nel ricordo di Maurizio Cotellessa, donatore e tennista venuto a mancare prematuramente dopo aver affrontato con forza una lunga malattia.

“Il suo ricordo ci spinge a continuare a dare sempre il meglio per aiutare gli altri, proprio come ha sempre fatto Maurizio”, ha detto la presidente di Fidas Pescara Anna Di Carlo, “la storia di questo torneo ci insegna quanto l’impegno nel sociale possa anche essere fonte di bellezza e divertimento, proprio attraverso la pratica dello sport e l’unione di intenti. Perché lo sport, proprio come la donazione di sangue, è vita”.

A portare a casa l’ambito trofeo, la squadra dei Globuli Rossi, capitanata da Sergio Marzocchi e Peppino Starinieri, e composta da Massimo Assetta, Paolo De Grandis, Vittorio Di Biase, Marco De Angelis, Fabrizio Perfumi, Roberto Antonacci, Leopoldo Giancola, Gabriele Carlesi, Stefania Felicione, Marco Giammaria, Francesco Bafile.

Un gruppo di donatori Fidas con la presidentessa Anna Di Carlo (al centro con il microfono)

La squadra prima classificata è stata premiata dal presidente della Federazione italiana Tennis e Padel Regionale Abruzzo, il dottor Luciano Ginestra. Oltre ad una grande coppa, borsoni sportivi per i vincitori e una maglietta celebrativa per tutti i giocatori, più quattro completi tecnici estratti a sorte in un simpatico momento goliardico.

A conclusione dell’evento sportivo, una cena sotto le stelle durante la quale sono stati premiati anche dieci ex donatori tennisti ultra settantacinquenni che negli anni hanno dato vita ad avvincenti sfide sui campi. A consegnare le scatole di vini con dedica, la dottoressa Patrizia Accorsi, già direttore del Centro Trasfusionale e il professor Leonardo Mastropasqua legato alla Fidas da importanti progetti per la salute degli occhi dei donatori di sangue.

A sostenere l’iniziativa, organizzata da Fidas Pescara con il contributo della presidente e del consigliere Vito Lopane, anche la presenza di sponsor come la Farmacia Pasquali e la GDM distributori automatici. A cura dell’associazione Aternum Arti Visive, il video che raccoglie i momenti salienti della finale.

Archiviato in:Varie

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Donatori Fidas, il torneo di tennis vinto dalla squadra dei Globuli Rossi
  • Appuntamenti/ A Torre de’ Passeri due giorni di sagra (11 e 12 luglio)
  • Pescara, lo strano caso delle schede nulle, bianche e contestate
  • Il lento trascorrere di Nuova Pescara. Se ne riparlerà in autunno…
  • Pescara merita chiarezza e coerenza, non giochi di prestigio legali e silenzi imbarazzati sul passato

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone