• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Suor Tiziana Merletti, dalla chiesa di Sant’Andrea a segretario della Vita Consacrata

Suor Tiziana Merletti, dalla chiesa di Sant’Andrea a segretario della Vita Consacrata

24 Maggio 2025 da Redazione

Nata a Pineto, cresciuta a Pescara Suor Tiziana Merletti è laureata in giurisprudenza

Nominata da papa Leone XIV

di Ernesto Grippo*

Vibra anche il cuore di tanti pescaresi della Marina nord per la nomina di suor Tiziana Merletti a segretario del dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di vita apostolica. Papa Leone XIV l’ ha nominata il 22 maggio, festa di Santa Rita.  Suor Tiziana già superiora generale delle Suore Francescane dei Poveri,  entra in un dicastero guidato da una donna, suor Simona Brambilla, la quale è stata essa stessa segretario dell’organismo curiale dall’ottobre 2023 fino al gennaio 2025. Del Dicastero è pro-prefetto il cardinale Ángel Fernández Artime, tra i papabili dell’ultimo Conclave.

Il dicastero è  delle strutture cardine della Curia romana che guida e custodisce la preziosa spiritualità , anche missionaria, di religiosi e religiose di tutto il mondo. Suor Tiziana nasce a Pineto, il 30 settembre 1959, ma vive la sua adolescenza e la sua maturità nella chiesa di Sant’Andrea di Pescara. A stretto contatto con i Missionari Oblati di Maria Immacolata fondati da Sant’Eugenio de Mazenod. In quegli anni la parrocchia di Sant’Andrea è il cuore pulsante di una autentica spiritualità missionaria. Il parroco storico, padre Giovanni Moretta, i suoi collaboratori padre Mario Ricci, padre Fiore Paglione fondatore e animatore del glorioso Coro Sant’Andrea crescono generazioni di  adolescenti  con amore e con una evangelizzazione testimoniata da una chiesa aperta alle loro istanze, attenta a comprenderne le ansie , le preoccupazioni, le aspirazioni, le tensioni emotive il divenire della vita che si schiude.

Il cinema teatro, l’azione cattolica, il campetto, i campi scuola a Carovilli, le vacanze a La Thuille, l’oratorio a tutto tondo dove Tiziana ha attinto i germogli di una fede autentica e calata nella realtà.  In quegli anni la missionarietà degli Oblati si fa missione  diocesana in più circostanze quando monsignor Antonio Iannucci stimola e promuove l’inculturazione della  fede in ambito missionario e teologico.

Suor Tiziana certamente matura la sua vocazione anche durante quel Congresso Eucaristico che, nel 1977, collocò Pescara al centro della spiritualità mondiale accogliendo tra gli altri papa Paolo VI, il suo successore il cardinale Albino Luciani e Madre Teresa di Calcutta.

 Suor Tiziana appartiene all’Istituto delle Suore Francescane dei Poveri, dove ha emesso la prima professione religiosa nel 1986. Laureata in Giurisprudenza alla d’Annunzio di Teramo, ha conseguito nel 1992 il dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense.

La sua esperienza di governo nella vita religiosa è rilevante: dal 2004 al 2013 è stata Superiora Generale del suo Istituto. Oggi insegna alla Pontificia Università Antonianum e collabora come canonista con l’Unione Internazionale delle Superiore Generali, mettendo al servizio della chiesa competenza, ascolto e visione.

*Già collaboratore di Avvenire e dell’Osservatorio Romano

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: Antonio Iannucci, Papa Leone XIV, Simona Brambilla, Suor Tiziana Merletti

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • A Pescara il primo intervento Smile su ipermetropia elevata
  • Cna Pescara, Odoardi lascia la presidenza a Linda D’Agostino
  • Allarme dell’INPS: “Stanno aumentando le truffe on line”
  • Appuntamenti/ Nuova Pescara e DEA di secondo livello
  • Suor Tiziana Merletti, dalla chiesa di Sant’Andrea a segretario della Vita Consacrata

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone