• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Crolli, spese da chiarire e progetti balordi. L’opposizione chiede l’intervento della Protezione civile a Spoltore

Crolli, spese da chiarire e progetti balordi. L’opposizione chiede l’intervento della Protezione civile a Spoltore

5 Aprile 2025 da Redazione

Errare umanum est, perseverare autem diabolicum. È così che esordisce il capogruppo del centrodestra di Spoltore, Marco Della Torre, in merito al nuovo crollo in via Dietro Le Mura, del marciapiede prospiciente il Belvedere Giulio Gaist. Della Torre ha diffuso una nota firmata anche da Stelvio D’Ettorre, Agnese Ranghelli e Pierpaolo Pace.

“Non avremmo voluto scrivere questa nuova terribile pagina per il centro storico di Spoltore, sia perché il circolo spoltorese del Pd all’indomani del primo disastro ci aveva tristemente appellati sciacalli, auspicando una disonorevole omertà (che purtroppo aleggia nel territorio da troppi anni), sia perché speravamo di non assistere all’ennesimo scempio di una fragilità collinare purtroppo nota già dagli anni ’60, per il crollo delle case con motivi analoghi in piazza San Giovanni (nota come Porta Cieca, per chi vive e conosce Spoltore forse più e meglio dei nostri attuali amministratori di maggioranza)”, si legge nel comunicato stampa, che riportiamo integralmente. “Sia sugli organi di stampa che nel famoso consiglio comunale aperto avevamo già preannunciato tutto questo, come d’altronde confermato da diversi tecnici da noi sentiti sull’argomento all’epoca del disastro. Erano stati presentati come lavori di sistemazione del dissesto idrogeologico e, dopo un costo di 1 milione e 200.000 euro, gli inopportuni (a parer nostro) lavori di sbancamento della collina originaria sotto il Belvedere ne hanno forse creato un altro, con cedimento del terreno tra i sottostanti pilastri, sbancamento non supportato da un muro a L, previsto nella progettazione ma non ancora realizzato (e non ancora è dato sapere perché!). Ora voi potrete dire che siamo dei menagrami, ma invece bisogna rifarsi al titolo di un famoso brano di un noto cantautore, Era già tutto previsto, per capire la tragicità della situazione. E, nonostante un collaudo tardivo e le indagini della magistratura, conseguenti al nostro esposto, è stato approvato prima in Giunta e poi dalla sola maggioranza (meno che il PdC, che prima dichiarava furbescamente la sua assoluta contrarietà, definendo la scelta “scellerata”, per poi nascondersi dietro una squallida astensione) anche il progetto di un fantasmagorico teatro sotto lo stesso manufatto (le cui fondamenta versano peraltro in uno stato pietoso dopo decenni di abbandono). Ma è stato soprattutto l’ennesimo magico comunicato della sindaca, all’indomani dell’aumento delle dimensioni della voragine, conseguente al crollo sottostante legato alle lunghe piogge, a costringerci a far aprire gli occhi anche a quei cittadini che non vogliono vedere quanto di male è stato fatto al nostro bel capoluogo. I consiglieri comunali di opposizione di centrodestra a Spoltore chiedono l’intervento della Protezione civile per l’emergenza creatasi e, soprattutto, delle autorità preposte per valutare attentamente l’eventuale sperpero di denaro pubblico conseguente, visto che la Regione ha già dovuto stanziare 200.000€ per una richiesta di somma urgenza (come prevede la Legge regionale 17 e non come scrive la sindaca) e sono previsti altri 2 milioni di euro e passa per un teatro di 300 posti, che non avrà viabilità, parcheggi e acustica adeguati, data l’ubicazione prevista, ma poi anche la semplice sistemazione di via Giotto da noi proposta e necessaria per la rimozione di barriere architettoniche e l’aumento dei parcheggi viene bocciata solo perché proposta dall’opposizione”.

Portereste i vostri figli a giocare in questo spazio di Spoltore?

Archiviato in:Nuova Pescara Contrassegnato con: Agnese Ranghelli, Crolli, Marco Della Torre, Pierpaolo Pace, Spoltore, Stelvio D'Ettorre

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Appuntamenti/ Convegno sull’energia e le imprese
  • Fusione, il 30 maggio confronto pubblico alla Società operaia di Spoltore
  • A Pescara il primo intervento Smile senza bisturi su ipermetropia elevata
  • Cna Pescara, Odoardi lascia la presidenza a Linda D’Agostino
  • Allarme dell’INPS: “Stanno aumentando le truffe on line”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone