• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Tre cuori, un’anima sola presentata alla commissione Statuto della Nuova Pescara

Tre cuori, un’anima sola presentata alla commissione Statuto della Nuova Pescara

23 Maggio 2025 da Redazione

Di Pillo: “Dovrebbero cantarla insieme i politici delle tre città”. D’Angelo: “Con la musica coinvolgiamo anche i ragazzi nella fusione”

Simone Pavone, con la canzone su Nuova Pescara, oramai l’inno della fusione Pescara, Montesilvano, Spoltore, ieri è stato in audizione della Commissione Statuto sulla Nuova Pescara presieduta dalla consigliera comunale Giusy D’Angelo. Tre cuori, un’anima sola, scritta da Pavone, cantata da Chiara Apostumo, Francesco Binetti, Michela Rapposelli e Valeria Di Francesco, ha preso ulteriore forza con la copertina realizzata dall’artista Giulio Gennari.

Il musicista Simone Pavone

Il consigliere Massimiliano Di Pillo, nel corso della commissione, ha lanciato l’idea di trasformare in una sorta di We are the world cantata dai politici delle tre città. Sarebbe una cosa bellissima e una grande prova di maturità da parte dei politici locali.

Massimiliano Di Pillo, consigliere comunale di Pescara

Sulla commissione, D’Angelo ha detto: “L’iniziativa è risultata di interesse nell’ambito del più ampio percorso di sensibilizzazione culturale da implementare sul tema della istituzione del nuovo comune ed è importante che, anche attraverso la musica, vengano raggiunti e coinvolti i ragazzi per renderli protagonisti e soprattutto consapevoli del particolare momento storico che stiamo vivendo nell’attuazione del processo di fusione. Questo il mio commento carico di entusiasmo sulla iniziativa illustrata da Simone Pavone in commissione Nuova Pescara”.

Giusy D’Angelo presiede la Commissione Statuto della Nuova Pescara

Il progetto Tre cuori, un’anima sola è stato sostenuto sin dalla fase embrionale dall’Associazione Nuova Pescara e mira proprio a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di superare anacronistici confini territoriali e ad avere una visione che vada oltre il campanile.

Durante l’audizione, Pavone ha fatto ascoltare la registrazione dell’inno, che a breve sarà disponibile sulle maggiori piattaforme musicali. Di seguito, riportiamo il testo integrale del brano.

TRE CUORI, UN’ANIMA SOLA
Quando nasce una nuova canzone
Ci si abbraccia e si sta ad ascoltare
Quando trovi una nuova occasione
guardala in faccia e non farla scappare
Quando scoppia un grandissimo amore
dagli tutto e lasciati andare
Quando trovi la soluzione
siediti e goditi il sole
Le tue radici saranno la forza
i tuoi ricordi saranno le ali
Non verrà cancellata la storia che da un passato lontano
ti porta dritto dritto dentro al futuro
RIT
Tre cuori ed un’anima sola
Sul mare si respira aria nuova
Tre cuori ed un’anima sola
Dalle colline un’euforia ci accomuna
Tre cuori ed un’anima sola
Una città con gli occhi di una persona

Giulio Gennari ha realizzato la copertina della canzone dedicata a Nuova Pescara

Archiviato in:Varie

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Tre cuori, un’anima sola presentata alla commissione Statuto della Nuova Pescara
  • Appuntamenti/ Il 30, alla Sala dei Marmi, convegno sull’economia civile
  • Spoltore per Nuova Pescara: “Matricciani, basta bugie sulla fusione”
  • Referendum: il voto è un dovere civico oltre che un diritto
  • Libri/ Iuliano venerdì alla Mondadori di Pescara con Lithium 24

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone