• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Pescara » Pagina 5

Pescara

Noi, genti di mare e non solo di terra

1 Marzo 2024 da Redazione

di Ermanno De Pompeis* Oltre i luoghi comuni che ancora oggi dominano la storiografia regionale, gli Abruzzi hanno sempre avuto anche una vocazione marittima che smentisce la presunta carenza di porti e approdi naturali. Hatria, Aternum, Ortona e Histonium sono solo alcuni dei principali scali marittimi che già in epoca pre-romana testimoniano degli scambi commerciali che … [Leggi di più...] infoNoi, genti di mare e non solo di terra

Multe, i pescaresi tra i più tartassati d’Italia: 79 euro a testa nel 2023. A Chieti e Teramo va meglio, L’Aquila paradiso degli automobilisti

22 Febbraio 2024 da Redazione

Le multe per le violazioni al codice della strada sono in aumento in quasi tutta Italia. I dati pubblicati dal Sole 24 Ore relativi al 2022 e 2023  lo testimoniano. Tra le 50 città più grandi Pescara conquista un “non ambitissimo” quarto posto con un aumento del 57% rispetto al 2022. I Tred (controlli del semaforo rosso , cambio di corsia e superamento della barra di … [Leggi di più...] infoMulte, i pescaresi tra i più tartassati d’Italia: 79 euro a testa nel 2023. A Chieti e Teramo va meglio, L’Aquila paradiso degli automobilisti

Inquinamento atmosferico a Pescara, serve un confronto pubblico tra i candidati sindaco

6 Febbraio 2024 da Redazione

di Ernesto Grippo* Inquinamento alle stelle, politica silente. Ennesimi dati allarmanti per la costa pescarese. Polveri sottili elevate, ma non solo. Al Tgr Abruzzo, il direttore dell’Arta Maurizio Dionisio, rassicura che si tratta di dati dovuti alle basse temperature e alle troppe giornate di sereno. Certo, fattori che peggiorano il clima ovunque, ma peggiorano un … [Leggi di più...] infoInquinamento atmosferico a Pescara, serve un confronto pubblico tra i candidati sindaco

La fotografia/ La panchina dei piccoli uomini che per sentirsi grandi usano violenza sulle donne

4 Febbraio 2024 da Redazione

Pescara. Corso Umberto I, all'altezza dello storico Caffè Excelsior. Una panchina rossa - sopra ci sono tre paia di scarpe rosse da donna - ci ricorda un dramma senza fine, quello degli uomini che uccidono le donne. Sulla panchina una scritta che pesa quanto un macigno: "I piccoli uomini hanno usano violenza sulle donne solo per sentirsi grandi". … [Leggi di più...] infoLa fotografia/ La panchina dei piccoli uomini che per sentirsi grandi usano violenza sulle donne

La fotografia/ Pescara e Montesilvano invase dai trattori

27 Gennaio 2024 da Redazione

La protesta degli agricoltori - contro l'aumento del costo delle materie prime e le scelte politiche che penalizzano agricoltura e Made in Italy - ha proiettato Pescara e Montesilvano in una dimensione insolita. Il lungomare, questa mattina, è stato teatro di una lenta sfilata di rombanti trattori. I cittadini hanno solidarizzato con gli agricoltori. La protesta è anche a … [Leggi di più...] infoLa fotografia/ Pescara e Montesilvano invase dai trattori

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Maison des artistes, Di Pietro e Gennari pronti a una collaborazione nel Progetto 2.0
  • Polizie locali, non c’è da stare tranquilli
  • Di Pillo: “L’addio di Molisani all’Ufficio Fusione affossa Nuova Pescara”
  • Pescara, rissa all’alba davanti alle discoteche sul lungomare nord
  • Crisi aree interne, si applichi la normativa sulla fusione dei comuni

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone