di Cristian Odoardi* La crisi delle edicole nei nostri centri va contrastata e combattuta con scelte politiche adeguate, intelligenti, lungimiranti: per farlo, nel nostro territorio che vedrà presto la nascita del nuovo grande Comune figlio della fusione tra Pescara, Montesilvano e Spoltore già da oggi vanno gettate le premesse. Possiamo e dobbiamo diventare un esempio … [Leggi di più...] infoNuova Pescara sia da stimolo per salvare le edicole dalla chiusura. Serve un progetto condiviso da editori, distributori, Ordine dei giornalisti e sindacato
nuova pescara
Abruzzo e Molise di nuovo insieme, un progetto da elaborare con serietà
di Eliseo Iannini* L'Abruzzo e il Molise di nuovo insieme non è una provocazione e neppure un'idea peregrina: è un progetto importante da elaborare con scrupolo, serietà e sensibilità. Da aquilano e abruzzese conosco bene questa vicenda. Il fatto che a Isernia abbiano avviato una raccolta di firme allo scopo di indire un referendum per accorpare l'intera provincia … [Leggi di più...] infoAbruzzo e Molise di nuovo insieme, un progetto da elaborare con serietà
Il governo mette a rischio il futuro delle fusioni tra comuni. Intervenga il presidente Meloni
di Antonello Barbieri* Il governo non ha trovato, purtroppo, il coraggio di tornare su i suoi passi, nonostante gli sforzi di numerosi parlamentari, Luigi Marattin su tutti, dei sindaci nati da fusioni e di FCCN (Fusione comuni coordinamento nazionale). Sarebbero bastati cinque milioni di euro, lo 0,0004 del bilancio statale, per non creare problemi di bilancio ai comuni … [Leggi di più...] infoIl governo mette a rischio il futuro delle fusioni tra comuni. Intervenga il presidente Meloni
Per Nuova Pescara serve un potere servente e non seduto
di Luciano D'Alfonso* Nella mia Officina a Pescara abbiamo tenuto tre ore serrate di dibattito sul tema Riflessione sul cantiere della nuova città di Pescara. Al tavolo dei relatori, insieme a me, il professor Federico Gualandi, docente di Diritto delle città all’università Iuav di Venezia, e Marcello Salerno, docente di diritto pubblico all’università di Bari nonché sindaco … [Leggi di più...] infoPer Nuova Pescara serve un potere servente e non seduto
Regionali, così Nuova Pescara/ A Montesilvano prevale Marsilio, Fdi e Fi volano, il Pd primo partito d’opposizione
Le elezioni regionali 2024 appena concluse hanno assegnato la vittoria allo schieramento di centrodestra guidato da Marco Marsilio (53,5%). Lo sfidante Luciano D'Amico, sostenuto da un'ampia coalizione, è stato staccato di 7 punti (46,5%). Nel risultato, è stato determinante il voto dell'Aquilano e, in particolare, della Marsica, dove Marsilio ha fatto il pieno. Vediamo come … [Leggi di più...] infoRegionali, così Nuova Pescara/ A Montesilvano prevale Marsilio, Fdi e Fi volano, il Pd primo partito d’opposizione