di Ernesto Grippo* L’Osservatorio Mobilità sostenibile in Italia lo certifica: a Pescara la situazione peggiora. Il 18° Rapporto sulle principali 50 città italiane che prende in considerazione i capoluoghi di regione e i capoluoghi di provincia con il maggior numero di abitanti analizza una serie di parametri e giunge a conclusione. Pescara si colloca al 31° posto e scende … [Leggi di più...] infoMobilità sostenibile: Pescara male, male, male. E L’Aquila non può sorridere
L'Aquila
L’Aquila e i gruppi di vicinato, il successo è legato alla collaborazione con la Polizia locale
di Ernesto Grippo* Cos’è l’identità territoriale? Antropologi, psicologi, urbanisti e attori sociali e istituzionali offrono testimonianze maturate con riferimento alla dimensione locale. Il locus da intendersi come quello spazio di significazione collettiva, effettiva o potenziale. E L’Aquila post terremoto se lo sta chiedendo. E’ certo che nel frattempo occorre … [Leggi di più...] infoL’Aquila e i gruppi di vicinato, il successo è legato alla collaborazione con la Polizia locale
L’impietoso rapporto Snpa: Pescara ha già consumato il 51,59% del suolo. Il cemento, a Porta Nuova, anche sulla spiaggia
Per fortuna ci sono la spiaggia e il mare. Senza madre natura, che regala un orizzonte infinito, di Pescara si avrebbe la visione reale: una città oppressa dal cemento. L'intensità di urbanizzazione dell'unica grande città d'Abruzzo equivale al 51,59% del suolo totale consumato. Lo dice il rapporto del Snpa (Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente). Pescara, il fulcro … [Leggi di più...] infoL’impietoso rapporto Snpa: Pescara ha già consumato il 51,59% del suolo. Il cemento, a Porta Nuova, anche sulla spiaggia
Polizia locale dell’Aquila, la strana scelta di un comandante a metà con Ascoli Piceno
di Ernesto Grippo* La penosa vicenda del Comando della Polizia locale dell'Aquila si arricchisce di atti anomali con l’unica conseguenza di impoverire l’organizzazione del Corpo. Dopo quattro sentenze di condanna da parte di Tar e Consiglio di Stato, che hanno imposto al Comune di nominare un dirigente appartenente ai ruoli della polizia locale e non un dirigente … [Leggi di più...] infoPolizia locale dell’Aquila, la strana scelta di un comandante a metà con Ascoli Piceno
Di Pompo (Ancupm): “Biondi ci dica perché vuole all’Aquila un corpo di polizia locale inefficiente”
Lorenzo Di Pompo, presidente della delegazione Abruzzo dell'ANCUPM (Associazione nazionale comandanti e ufficiali del corpo di polizia municipale), ha inviato un comunicato, che si seguito pubblichiamo integralmente, sull'annosa vicenda dell'Aquila, dove il comune è stato condannato dal Tar Abruzzo e dal Consiglio di Stato perché non procede alla nomina di un comandante di … [Leggi di più...] infoDi Pompo (Ancupm): “Biondi ci dica perché vuole all’Aquila un corpo di polizia locale inefficiente”