Brutta notizia per il giornalismo: i servizi di sicurezza iraniani hanno arrestato Cecilia Sala, giornalista del Foglio e autrice del podcast quotidiano Stories sulla piattaforma Chora. L'arresto è avvenuto giovedì 19 dicembre a Teheran. Sala, secondo le poche notizie trapelate, si trova in una cella d’isolamento nella prigione di Evin, dove vengono detenuti dissidenti iraniani … [Leggi di più...] infoLa giornalista del Foglio Cecilia Sala prigioniera in Iran
Giornalismo
Inpgi 2: iscritti in aumento, un miliardo di patrimonio netto nel 2025, ma i redditi dei giornalisti sono troppo bassi
L'Inpgi, meglio conosciuto come Inpgi 2 (o Gestione separata), l'Istituto di previdenza dei giornalisti autonomi e freelance, quindi i non contrattualizzati, ha numeri in crescita, con un aumento del patrimonio netto che, secondo le previsioni, nel 2025 si attesterà sul miliardo di euro. Il totale dei contributi obbligatori previsti per il 2025 (62,5 milioni) aumenta del … [Leggi di più...] infoInpgi 2: iscritti in aumento, un miliardo di patrimonio netto nel 2025, ma i redditi dei giornalisti sono troppo bassi
Giornalismo/ Askanews attacca l’editore e Luna lascia Gedi per le ingerenze della pubblicità
Nulla di buono dal mondo del giornalismo. Nella palude del peggio, spiccano i problemi dell'agenzia Askanews, i cui giornalisti stanno sopportando una crisi pesantissima, e quelli del Gruppo Gedi, dove le ingerenze della pubblicità sul giornalismo ha creato gravi problemi ambientali. “I giornalisti di Askanews da 12 anni non lavorano a stipendio pieno e negli ultimi quattro … [Leggi di più...] infoGiornalismo/ Askanews attacca l’editore e Luna lascia Gedi per le ingerenze della pubblicità
Libertà di stampa precaria e giornalisti impoveriti, ma c’è una speranza: le nuove testate che stanno garantendo il pluralismo dell’informazione
Poco più di un anno fa, ci eravamo lasciati così: “I giornalisti italiani godono di un clima di libertà. Tuttavia, a volte cedono alla tentazione di autocensurarsi, sia per conformarsi alla linea editoriale della propria organizzazione di notizie, sia per evitare una denuncia per diffamazione o altre forme di azione legale, o per timore di rappresaglie da parte di gruppi … [Leggi di più...] infoLibertà di stampa precaria e giornalisti impoveriti, ma c’è una speranza: le nuove testate che stanno garantendo il pluralismo dell’informazione
Quotidiani cartacei, crisi infinita in Abruzzo (e non solo). Le cause, le colpe di tanti e la soluzione che non si vede
LA MORTIFICANTE REALTA' NEI DATI CERTIFICATI ADS Partiamo da un assunto, con la speranza che sia un buon auspicio: nessun nuovo media ha ucciso un vecchio media. La radio è sopravvissuta alla tv pubblica, a sua volta sopravvissuta alle tv private e i giornali di carta... Ecco, qui bisogna fare un grande sforzo di fantasia per dare una dimensione nuova, e quindi, un appiglio … [Leggi di più...] infoQuotidiani cartacei, crisi infinita in Abruzzo (e non solo). Le cause, le colpe di tanti e la soluzione che non si vede