di Raffaele Bonanni* È troppo comodo continuare a chiedere nuovi sacrifici agli abruzzesi, con l’ennesimo aumento dell’Irpef regionale per oltre 44 milioni di euro, quando non è affatto chiaro dove vadano a finire le risorse già versate dai contribuenti. Siamo in una Regione in cui si pagano tasse elevate, ma in cambio si ricevono servizi sanitari spesso inadeguati, con … [Leggi di più...] infoIn Abruzzo tasse alte e servizi scadenti
abruzzo
Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi
Cani e gatti hanno capito sin dalla notte dei tempi che conveniva ingraziarsi gli umani. Per loro, così carini e giocosi da essere catalogati come animali d'affezione, ora l'Italia ha schiuso le porte del Parlamento dove, a volerla dire tutta, di cani sembrava ne circolassero già abbastanza. Agnelli, vitelli, polli e tacchini, alla pari di conigli e pecore, sono sempre stati … [Leggi di più...] infoCani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi
Abruzzo e Molise di nuovo insieme, un progetto da elaborare con serietà
di Eliseo Iannini* L'Abruzzo e il Molise di nuovo insieme non è una provocazione e neppure un'idea peregrina: è un progetto importante da elaborare con scrupolo, serietà e sensibilità. Da aquilano e abruzzese conosco bene questa vicenda. Il fatto che a Isernia abbiano avviato una raccolta di firme allo scopo di indire un referendum per accorpare l'intera provincia … [Leggi di più...] infoAbruzzo e Molise di nuovo insieme, un progetto da elaborare con serietà
Abruzzo e Molise, un’unica storia e un unico futuro
di Gianni Melilla* Il 27 dicembre 1963, la Regione Abruzzo-Molise si divide in due e nasce la piccola regione del Molise costituita dalla sola provincia di Campobasso. Successivamente, nascerà la provincia di Isernia.Fu una scelta miope che ha indebolito sia la popolazione abruzzese che quella molisana e fu dovuta a ragioni prevalentemente campanilistiche e di potere delle … [Leggi di più...] infoAbruzzo e Molise, un’unica storia e un unico futuro
Rete ospedaliera nuova, ma con il deficit di sempre: in Abruzzo manca il Dea di 2° livello
di Antonio Ciofani* Il Consiglio Regionale ha approvato il 12 dicembre scorso la Rete Ospedaliera della regione Abruzzo. E’ l’ultimo atto richiesto dalla normativa per poter inviare il documento al Tavolo Interministeriale Salute/Economia e Finanze per la necessaria validazione, obbligatoria per le regioni in piano di rientro. Secondo quanto affermato dall’assessore … [Leggi di più...] infoRete ospedaliera nuova, ma con il deficit di sempre: in Abruzzo manca il Dea di 2° livello