• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Settimana mondiale del Glaucoma, domani visite gratuite a Lanciano

Settimana mondiale del Glaucoma, domani visite gratuite a Lanciano

12 Marzo 2025 da Redazione

Domani visite gratuite per controllare la propria vista a Lanciano. La sezione territoriale di Chieti dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, in collaborazione con il Centro di eccellenza dell’Università d’Annunzio del Policlinico di Chieti, aderisce così all’iniziativa Settimana Mondiale del Glaucoma, dal 9 al 15 marzo 2015, promossa dalla Fondazione IAPB Italia (Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità). L’iniziativa ha lo scopo di richiamare l’attenzione dei decisori politici, delle istituzioni in generale e della cittadinanza su una tematica di protezione e prevenzione della vista così rilevante.

Il glaucoma, sottolinea il professor Leonardo Mastropasqua direttore del Centro di eccellenza, è una malattia degli occhi che danneggia il nervo ottico, spesso associato a un aumento della pressione oculare. Non è una malattia rara, in quanto rappresenta la principale causa di cecità irreversibile nel mondo. Colpisce circa un milione di persone in Italia, ma almeno la metà non lo sa in quanto è asintomatico e presenta i suoi sintomi solo in fase avanzata, quando non sono più recuperabili.

Viene definito il ladro silenzioso della vista, pertanto è fondamentale fare una diagnosi precoce soprattutto con la misurazione della pressione oculare. In occasione di questa iniziativa la sezione territoriale di Chieti dell’Unione italiana Ciechi e Ipovedenti, unitamente allo IAPB con il prezioso supporto dei Lions club di Lanciano e del Centro nazionale di Alta tecnologia dell’Università di Chieti-Pescara organizza per domani, giovedì 13 marzo 2025 visite oculistiche gratuite e distribuzione di opuscoli informativi a Lanciano in viale delle Rose (zona antistante parafarmacia Ai Viali) dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Le visite saranno effettuate a cura del Centro Nazionale di Alta tecnologia in Oftalmologia di Chieti diretta dal professor Leonardo Mastropasqua a bordo dell’Unità Mobile Oftalmica messa a disposizione della Fondazione IAPB.

“La settimana mondiale del glaucoma”, afferma la presidente dell’Unione italiana Ciechi e ipovedenti di Chieti Angela Giangiulio, “rappresenta un momento fondamentale per ricordare a tutti che anche malattie capaci di togliere la vista e rendere ciechi possono essere contenute e curate grazie ad una diagnosi precoce”.

“Per questo motivo IAPB Italia anche quest’anno”, sottolinea Antonello Di Deo, delegato regionale abruzzese della medesima fondazione, “è in prima linea con una campagna di sensibilizzazione volta a promuovere la conoscenza di questa malattia fra i cittadini e di come poterla affrontare prima che sia troppo tardi”. La prevenzione è importante, la tecnologia è fondamentale per fare diagnosi precocissime e terapie idonee. “Aiutare chi è in difficoltà è un nostro dovere”, dice il professor Mastropasqua, “il nostro centro, altamente qualificato, attraverso l’intelligenza artificiale e la telemedicina è a disposizione di tutta la popolazione abruzzese per tutelare il bene prezioso della vista”.

Il professor Leonardo Mastropasqua

Archiviato in:Salute e Sanità Contrassegnato con: Angela Giangiulio, Antonello Di Deo, Leonardo Mastropasqua, Unione italiana Ciechi e ipovedenti, Università G. D'Annunzio

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Pescara, rissa all’alba davanti alle discoteche sul lungomare nord
  • Crisi aree interne, si applichi la normativa sulla fusione dei comuni
  • Un cuscino e un libro. L’originale iniziativa di Donatella Di Pietrantonio a Penne
  • A Nuova Pescara manca il Progetto di Fusione, vanno convocati subito gli Stati generali dei tre comuni
  • Bordate a Matricciani per Nuova Pescara, rifugio dei cani e Spoltore Ensemble

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone