• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
Ti trovi qui: Home / Salute e Sanità / Glaucoma, intervento di ultima generazione per la prima volta in Abruzzo. Rodolfo Mastropasqua: “Siamo nel futuro”

Glaucoma, intervento di ultima generazione per la prima volta in Abruzzo. Rodolfo Mastropasqua: “Siamo nel futuro”

17 Marzo 2023 da Redazione

Domani controlli gratuiti a Pescara (piazza Salotto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18)

Un intervento di ultimissima generazione per contrastare il glaucoma, il ladro silenzioso della vista. Il professor Rodolfo Mastropasqua (nella fotografica) lo ha eseguito su diversi pazienti proprio in questi giorni, nel Policlinico Ud’A. E così, nella Settimana mondiale del glaucoma, dall’Abruzzo arrivano buone notizie.

Il glaucoma è una malattia cronica diffusa nel 3-4% della popolazione, molto pericolosa e insidiosa perché asintomatica. Il paziente non si accorge di nulla, tanto che oltre il 50% dei glaucomatosi non sanno di esserne affetti.

Si definisce pertanto ladro silenzioso della vista perché la vista persa non è più recuperabile. “E’ caratterizzato da un’aumentata pressione intraoculare che, se non diagnosticata e curata per tempo, può anche portare ad un grave ed irreversibile danno del nervo ottico che può condurre alla cecità”, spiega il professor Rodolfo Mastropasqua, “la diagnosi precoce è fondamentale. Basta un minuto per salvarsi la vista, andando dal proprio oculista per misurare la pressione endoculare”.

Vi sono però glaucomi che nonostante qualsiasi terapia non sono dominabili. Si definiscono glaucomi recalcitranti o refrattari, spesso legati a pazienti già sottoposti a terapie chirurgiche come distacchi di retina, trapianti di cornea o già operati per glaucoma. Anche in questi casi oggi, in Centri che dispongono di alta tecnologia ed expertise chirurgica, è possibile intervenire con chirurgia avanzata e tecnologicamente complessa.

Il professor Rodolfo Mastropasqua, rientrato in Italia dopo diversi anni trascorsi in UK, prima a Londra presso il Moorfields, l’ospedale oculistico più importante d’Europa, e poi a Bristol come Consultant, ha impiantato per la prima volta in Abruzzo e tra i primissimi in Italia, una speciale valvola posteriore intelligente.

La valvola di Paul, gioiello tecnologico, consente di ridurre la pressione endoculare anche nei glaucomi recalcitranti e refrattari perché modula in modo intelligente il liquido in eccesso nell’occhio, causa di pressione elevata.

Nei pazienti operati nel Policlinico Ud’A, al controllo post operatorio, in tutti, si è evidenziato successo pieno con la pressione che è rientrata nei limiti della norma.

“E’ questo il futuro, anzi il presente” dice il professor Rodolfo Mastropasqua “che nel nostro Centro è ormai diventato una routine che offre un’opportunità agli abruzzesi e che richiama anche pazienti di altre regioni italiane. Devo ringraziare la struttura del Policlinico di Chieti, la regione Abruzzo e l’Ud’A perché grazie alla elevata tecnologia disponibile mi consente di effettuare interventi di chirurgia avanzata in pazienti con patologie complesse”.

Buone notizie anche sul fronte delle iniziative dedicate alla comunità. “La nostra Università Ud’A”, continua il professor Rodolfo Mastropasqua “ed il nostro Centro, in collaborazione con la IAPB (Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità) e l’Unione Italiana Ciechi, metterà a disposizione della popolazione un camper adibito ad ambulatorio oculistico per la misurazione della pressione endoculare per la prevenzione del glaucoma. Dedicateci e dedicatevi un minuto”. Il camper sarà presente a Pescara, in Piazza Salotto, domani (sabato 18 marzo) dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Un momento del delicatissimo intervento chirurgico

Archiviato in:Salute e Sanità

Barra laterale primaria

Libero

La sostituzione etnica di Gul, il pakistano onesto che ha trovato e restituito un portafogli con 800 euro

24 Maggio 2023 da Redazione

A proposito di corbellerie, dopo il taglio delle accise tocca ai pedaggi autostradali. Parola di Salvini

10 Maggio 2023 da Redazione

Lollobrigida, Giorgetti e le culle da riempire

21 Aprile 2023 da Redazione

Tragedia in un cantiere, l’operaio era in regola. Sì, per morire!

14 Aprile 2023 da Redazione

Candido Pescara e Montesilvano per il Premio Attila

10 Aprile 2023 da Redazione

Voterò chi riporterà viale dei Matti ad essere semplicemente viale Marconi

8 Aprile 2023 da Redazione

Il caffè, la tv e l’informazione

6 Aprile 2023 da Redazione

Pescara è un film e ora c’è anche un grande attore australiano, Murray Cocco Bartlett

26 Marzo 2023 da Redazione

Primo gennaio 2024, cominceremo a pagare la Tassa Sospiri. Per tre anni, forse per l’eternità

3 Marzo 2023 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Amorosi Ance Abruzzo Andrea Lombardinilo Anna Di Carlo Antonio D'Intino Baltico buche Campione del mondo chieti confindustria Crediti fiscali Cristian Serafini Dario Saraullo degrado urbano Ernesto Grippo Fabrizio Fornari festa della mamma Fidas Fisdr Gianni Melilla Giobbe Covatta Giovanni Tavano giro d'italia Giuliani Gruppi di vicinato Jeep Cherokee Michela Ridolfi Nando D'Agostino nuova pescara Olanda pale eoliche Pescara Pino e gli Anticorpi Polizia locale Pupazzi Band Spray stadio Adriatico Stellantis Suonidipinti Superbonus Tiziana Banini uccelli migratori Ud'A Usa

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Direzione Cna provinciale, Di Lorito subentra a Salce. “Saremo interlocutori nella costruzione di Nuova Pescara”
  • Istat: in calo le esportazioni, aumentano le importazioni
  • Il video 2/Il tributo della Nord a fine partita
  • Il video 1/L’Adriatico in festa per il Pescara
  • Manifesto per la Nuova Pescara, il patto d’azione Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti

Cerca

Copyright © 2023 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Direttore responsabile Marco Camplone