• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Rete ospedaliera nuova, ma con il deficit di sempre: in Abruzzo manca il Dea di 2° livello

Rete ospedaliera nuova, ma con il deficit di sempre: in Abruzzo manca il Dea di 2° livello

20 Dicembre 2023 da Redazione

di Antonio Ciofani*

Il Consiglio Regionale ha approvato il 12 dicembre scorso la Rete Ospedaliera della regione Abruzzo. E’ l’ultimo atto richiesto dalla normativa per poter inviare il documento al Tavolo Interministeriale Salute/Economia e Finanze per la necessaria validazione, obbligatoria per le regioni in piano di rientro. Secondo quanto affermato dall’assessore regionale alla Salute, il Tavolo, in base a interlocuzioni intercorse, dovrebbe validare il documento, cosa che l’Abruzzo aspetta dopo le nove precedenti bocciature correlate, unica regione, alla mancata individuazione degli ospedali di 2° livello; tuttora infatti noi abruzzesi, unici in Italia, siamo privi del servizio salvavita rappresentato dal Dipartimento Emergenza Accettazione (DEA) di 2° livello.
In particolare nel documento redatto dalla giunta in carica, per la prima volta in otto anni, troviamo il cronoprogramma per pervenire all’individuazione dei DEA citati in 36 mesi ed è inoltre specificata la concentrazione in unica sede fisica delle Unità Operative ad alta intensità assistenziale che li compongono. E’ una cosa positiva? Si, va riconosciuto che lo è, ma l’aver diluito in 3 anni il percorso per arrivare ad almeno un DEA di secondo livello anche in Abruzzo, va considerata sostanzialmente una presa in giro per utenti e pazienti della nostra regione. Lo stesso verbale del “Tavolo DM 70” (seduta del 19 luglio scorso), articolazione ministeriale specifica per la valutazione della rispondenza al Decreto 70/2015 delle Reti Ospedaliere, raccomanda di accelerare la tempistica indicata, anche al fine di non ritardare l’accesso alle risorse finanziarie “ex art. 20”.
Questa è la situazione, anche se il presidente Marsilio ha dichiarato che la Giunta regionale in carica si rifiuta di indicare un DEA di 2° livello e chiederà una modifica del DM 70, che lui considera sbagliato. Dichiarazione pre-elettorale per rassicurare i campanili e le contee elettorali? Rimane il fatto che tutte le regioni lo hanno applicato tranne l’Abruzzo. Il DM infatti viene considerato razionale, completo e basato
sulle principali istanze internazionali della moderna medicina ospedaliera, organizzata per “hub e spoke”.

La nostra regione è dunque destinata per ora a rimanere senza ospedali hub, solo spoke; permanendo di fatto periferia sanitaria di afferenza agli ospedali hub di Roma (S. Giovanni, S. Camillo, Umberto 1°, Gemelli, Tor Vergata, Bambino Gesù) oppure di Ancona (Le Torrette).
Eppure la soluzione è semplice, basta applicare le norme e la logica comune esaminando i numeri e l’epidemiologia della nostra regione. La nostra classe politica continua a dimenticare, per esempio, che l’ospedale Spirito Santo di Pescara, di gran lunga il maggiore della nostra regione, ha circa 90.000 accessi l’anno al Pronto Soccorso (quindi un vero hub de facto) e cioè circa 30.000 più dell’ospedale Torrette di
Ancona, circa 10.000 più del S. Orsola di Bologna, circa 10.000 più di quelli di Teramo e L’Aquila messi insieme.
Dunque, al lavoro ! applicando il cronoprogramma redatto dalla giunta in carica non in 36 mesi, ma in sei o 12 mesi.

*Portavoce Consulta Clinica di Pescara per il DEA di 2° Livello

Archiviato in:Opinioni Contrassegnato con: abruzzo, Dea di 2° livello, Rete ospedaliera, sanità

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • A Pescara il primo intervento Smile senza bisturi su ipermetropia elevata
  • Cna Pescara, Odoardi lascia la presidenza a Linda D’Agostino
  • Allarme dell’INPS: “Stanno aumentando le truffe on line”
  • Appuntamenti/ Nuova Pescara e DEA di secondo livello
  • Suor Tiziana Merletti, dalla chiesa di Sant’Andrea a segretario della Vita Consacrata

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone