• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Nuova Pescara passa anche dal Consiglio di Stato

Nuova Pescara passa anche dal Consiglio di Stato

21 Luglio 2025 da Redazione

di Ernesto Grippo*

E se fosse il Consiglio di Stato a indirizzare irreversibilmente i tre comuni al voto per la Nuova Pescara il primo gennaio 2027? Nei corridoi dei palazzi regionali e comunali, si rincorrono da mesi voci su un ulteriore rinvio del voto per la fusione tra Pescara, Spoltore e Montesilvano. Si vocifera il 2029 in modo da compiere tre lustri dal suo concepimento. In molti negano ufficialmente, ma concordano a stanze chiuse. E potrebbe essere proprio la querelle sul voto pescarese a resettare e ingessare le intenzioni dilatorie.

Il Consiglio di Stato ha fissato per il 18 dicembre l’udienza di merito su tre dei quattro  ricorsi presentati da opposizione e maggioranza avverso la sentenza del Tar che  lo scorso 25 giugno ha annullato il voto per il sindaco di Pescara in 27 sezioni.

Il prossimo 24 luglio si terrà, sempre davanti alla V sezione del Consiglio di Stato, competente per i ricorsi elettorali, l’udienza per decidere se la sospensiva, rispetto alla ripetizione del voto nelle 27 sezioni, fissato per il 24 e 25 agosto, sarà accolta.

Il merito fissato a dicembre lascerebbe presagire di sì. Infatti, in caso di rigetto significherebbe che ad agosto si rivoterà e poi l’esito della riconferma di Masci o del ballottaggio e di un eventuale nuovo voto sarebbero di nuovo sub iudice a dicembre 2025. Con la conseguenza, in qualunque caso , di un ulteriore inasprimento del conflitto politico pur nell’ inquietante apparente indifferenza della popolazione.

Si perché non sembra che i votanti che hanno decretato la vittoria o quelli che hanno votato i leader dell’opposizione siano più di tanto indignati del pronunciamento del Tar. Come dire che i tifosi della squadra che ha vinto non sono preoccupati se fosse vero che il voto è stato dopato e chi ha visto che la sua squadra ha perso non è adirato più di tanto per la partita irregolare alla quale hanno assistito.

Tornando all’ipotesi nell’incipit dell’articolo, un fondamento potrebbe rintracciarsi proprio nell’eventuale sentenza del Consiglio di Stato che dovesse sancire l’annullamento totale del voto e la sua ripetizione in tutte le sezioni. Se il Consiglio di Stato dovesse confermare la bontà del voto del 2024 Masci e la sua coalizione tornerebbero a pieno titolo a governare in teoria solo fino al 31 dicembre 2026, ma nel frattempo potrebbe arrivare l’ennesimo slittamento del voto per la Nuova Pescara al 2029 consentendo una seconda legislatura piena al centro destra.

Ma se il Consiglio di Stato annulla in toto il voto, de plano arriva il Commissario prefettizio che in teoria dovrebbe traghettare il Comune sino all’estate  2026, quando si tornerebbe a votare per eleggere un consiglio e un sindaco per pochi mesi. Ed ecco che si potrebbe ipotizzare, ragionevolmente, che i giudici di Palazzo Spada, assenti ai coffee break e alle colazioni durante le quali si briga per il rinvio della fusione,  avrebbero ottime ragioni per la nomina di un Commissario che traghetti Pescara al 1 gennaio 2027 quando, stando alla attuale Legge regionale, si scioglieranno i tre comuni per avviare l’iter della nascita di Nuova Pescara.

*Comandante Polizia locale Roseto degli Abruzzi

Archiviato in:Opinioni Contrassegnato con: Consiglio di Stato, Elezione sindaco Pescara, Fusione Pescara Montesilvano Spoltore, nuova pescara, Tar Abruzzo

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Nuova Pescara passa anche dal Consiglio di Stato
  • Polizia municipale, troppo più alta della media nazionale l’indennità per un componente di commissione
  • Pescara, Nuova Pescara e lo stupro della democrazia
  • Donatori Fidas, il torneo di tennis vinto dalla squadra dei Globuli Rossi
  • Appuntamenti/ A Torre de’ Passeri due giorni di sagra (11 e 12 luglio)

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone