• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Tavolo istituzionale costante con i sindaci delle tre città per lanciare Nuova Pescara

Tavolo istituzionale costante con i sindaci delle tre città per lanciare Nuova Pescara

1 Giugno 2024 da Redazione

di Carlo Costantini*

Dobbiamo prepararci ad un evento storico: nel 2027 nascerà Nuova Pescara e questo sarà un appuntamento di straordinaria importanza per la nostra comunità. Una città di duecentomila abitanti, la capitale del Medio Adriatico; un popolo e una comunità che finalmente avranno la dimensione per esercitare le proprie legittime rivendicazioni e le proprie ambizioni a livello nazionale e a livello europeo. Si tratta di un progetto che ho ideato e studiato e a cui lavoro dal 2011. Probabilmente, fosse anche solo per questo, sono la persona più predisposta alla gestione di una fase delicatissima dalla
quale dipenderà il successo o l’insuccesso del progetto della Nuova Pescara.

Dal giorno dopo le elezioni occorrerà andare avanti con la costruzione del processo di fusione, facendo l’esatto contrario di quello che è stato fatto fino ad oggi. L’amministrazione comunale di Pescara fino ad ora si è preoccupata di imporre decisioni con un atteggiamento prepotente ed arrogante, che ha dato chiara la percezione del tentativo di mettere in campo un’annessione. In realtà, tecnicamente dovremo costruire una fusione. E la fusione presuppone per definizione che il punto di caduta sia costituito dall’applicazione delle migliori pratiche e dei migliori modelli organizzativi.
Questo tipo di confronto – per quello che interessa ad esempio i servizi sociali, l’organizzazione della riscossione e dell’accertamento dei tributi, la raccolta dei rifiuti – è mancato completamente. Invece sono questi ed altri gli aspetti salienti che dovremo affrontare per fare in modo che il primo gennaio 2027 si possa salire a bordo di una Ferrari solo con il motore da accendere.

Ho visto molti tentennamenti, molte contrapposizioni e una divisione anche sulla bozza di Statuto, su cui io lavorerò con l’obiettivo di recuperare. Anche da quel punto di vista, nei confronti dei Comuni di Spoltore e Montesilvano, si sono tentate fughe in avanti e prepotenze che devono essere evitate. Ci sono le condizioni per metterci tutti insieme e per recuperare anche quelle divisioni. Il tema fondamentale è legato alla visione, alla prospettiva, a quello che la nuova città dovrà rappresentare. Ma per fare in modo che tutto ciò sia condiviso occorre un approccio completamente diverso: un tavolo istituzionale costante che metta tutti e tre i sindaci nella condizione di pesare allo stesso modo. Non contano il dato numerico o il numero dei residenti.

Contano le vocazioni, le specificità. Contano i profili identitari e contano i migliori modelli organizzativi. Solo con queste forme di rispetto reciproco riusciremo a intervenire sullo Statuto e a costruire le
condizioni migliori perché il primo gennaio 2027 le strutture burocratiche siano pronte ad accendere il motore di Nuova Pescara.

*Candidato sindaco al comune di Pescara, coalizione di centrosinistra

Archiviato in:Nuova Pescara, Opinioni Contrassegnato con: Candidato sindaco, Carlo Costantini, Fusione Pescara Montesilvano Spoltore, nuova pescara

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Di Pillo: “L’addio di Molisani all’Ufficio Fusione affossa Nuova Pescara”
  • Pescara, rissa all’alba davanti alle discoteche sul lungomare nord
  • Crisi aree interne, si applichi la normativa sulla fusione dei comuni
  • Un cuscino e un libro. L’originale iniziativa di Donatella Di Pietrantonio a Penne
  • A Nuova Pescara manca il Progetto di Fusione, vanno convocati subito gli Stati generali dei tre comuni

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone