
Pescara, Spoltore e Montesilvano unite Marco Di Marzio presiede il comitato spoltorese per la Nuova Pescara che, con una lettera aperta, chiede a Matricciani di mettersi al servizio dei cittadini
Il comitato di Spoltore per la Nuova Pescara, con una lettera aperta, si dice d’accordo con il presidente del consiglio comunale di Spoltore Lucio Matricciani: “Il processo di fusione (Spoltore, Montesilvano e Pescara unite in un solo comune dal 2027, ndr) presenta delle grandi criticità che, però, sono da imputare ai politici che in questi 11 anni (tanti ne sono trascorsi dal referendum consultivo, ndr) non si sono impegnati per realizzare la volontà dei cittadini, ma hanno avversato nelle segrete stanze il progetto e il volere popolare in ogni modo possibile”.
“Il comitato dice basta a tutte le false informazioni e alla falsa propaganda che viene usata per delegittimare il voto popolare, ad esempio il presidente Matricciani asserisce che il referendum non ha raggiunto il quorum: hanno votato sì in 64.891, ossia il 64%; hanno risposto al quesito in 111.407 su 160.464 aventi diritto; a Pescara è stato registrato il 70% di sì, a Montesilvano il 52%, a Spoltore 52%” – spiega il presidente comitato Spoltore per la Nuova Pescara, Marco Di Marzio.
Prosegue Di Marzio: “Chiediamo al presidente Matricciani (e a tutti coloro che stanno facendo resistenza alla realizzazione del progetto) di mettersi al servizio dei cittadini e di usare i 40 anni di esperienza politica maturata nell’amministrare Spoltore, per la realizzazione della volontà popolare e per l’applicazione della legge regionale che ne è conseguita”.
“Noi crediamo che i due anni che mancano alla nascita della nuova città vadano spesi senza ulteriori indugi per governare il processo in modo da avere una fusione che permetta un percorso che non mortifichi nessuna realtà territoriale e che costruisca le basi per una nuova comunità più ampia che dovrà affrontare le sfide di un mondo sempre più competitivo. Il comitato si mette a disposizione con le proprie competenze ed energie per affiancare le istituzioni locali in questo cammino che guarda al futuro con fiducia”, conclude Di Marzio.