Un pizzico di Pescara nel Premio Business Women&Life, che si è tenuto martedì 24 ottobre nella sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma. L’artista Giulio Gennari ha donato una sua opera a Komen, associazione benefica in prima linea nella lotta contro i tumori al seno.
Il Premio è stato conferito a personalità appartenenti a diversi settori che si sono distinte quali vettori di promozione culturale ed economico attraverso il proprio impegno nel business declinato per valorizzare l’universo femminile. Tra i premiati, la giornalista Maria Luisa Lo Monte, Benito Corradini, Homar Iafisco e Marta Jane Alesiani, che ha vestito, con un capo che ricorda una divinità greco-romana, la soprano Dominika Zamara.
Poi, c’è stato uno spazio di approfondimento espressivo dedicato ad un tema di stringente attualità: il terribile fenomeno della violenza contro le donne e il numero agghiacciante di femminicidi che, purtroppo, continuano ad essere quotidianamente riferiti dagli organi di comunicazione. Il problema della violenza ai danni del mondo femminile è stato trattato attraverso l’esposizione di una selezione di opere presentate e selezionate dal curatore ed editore d’arte Alessio Musella (premiato anch’egli come personalità di spicco nel mondo dell’arte) che per l’occasione è stato anche il conduttore dell’evento unitamente a Mirella Bagdzinska, che ha tradotto in lingua polacca.
A chiudere l’evento è stata la premiazione del Gala Business Woman, coordinata da Elżbieta Jeznach, caporedattrice ed editrice della rivista Business Woman&Life e dedicata principalmente al mondo femminile nei vari campi, che vanno dall’imprenditoria alla moda, dal giornalismo alla letteratura fino all’arte.