• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » L’urlo di Montesilvano: “Nuova Pescara subito”

L’urlo di Montesilvano: “Nuova Pescara subito”

27 Ottobre 2025 da Redazione

Falco (Montesilvano per Nuova Pescara): “E bisogna rivedere lo statuto perché così i municipi sono poltronifici”

“Far partire subito la nuova città, anche se, tra le prime azioni, occorrerà rivedere lo Statuto, eliminando la farraginosa struttura dei municipi e il peso di strutture pensate come poltronifici”. Ermanno Falco, presidente di Montesilvano per Nuova Pescara, comitato presentato ufficialmente sabato mattina nella sala consiliare del municipio montesilvanese, non usa giri di parole. Del resto, se un gruppo di cittadini ha scelto di creare un comitato a sostegno della fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore è perché di giri di parole ce ne sono stati fin troppi dal 2014, anno del referendum consultivo che ha visto il Sì alla fusione vincere nei tre comuni.

“Siamo un’associazione civica trasversale ai partiti, che vuole sia dare voce alla volontà popolare, troppo a lungo disattesa dalla politica e vuole rivendicare la grande città del medio Adriatico come una necessità organizzativa e infrastrutturale di tutto l’Abruzzo, anche quello interno, per aprirsi ad una dimensione europea”, ha aggiunto Falco.

Qui sopra, un momento della conferenza stampa, in copertina il gruppo del comitato Montesilvano per Nuova Pescara

Montesilvano per Nuova Pescara, Spoltore per Nuova Pescara e la veterana Associazione Nuova Pescara, che edita lanuovapescara.com, sono movimenti di cittadini, imprenditori, professionisti e politici che hanno scelto di impegnarsi per rivendicare il rispetto della volontà popolare e della Legge di Fusione. Quella in vigore, che ha come primo firmatario Lorenzo Sospiri, ha sostituito quella del 2018 targata Luciano D’Alfonso. Finora la classe politica locale ha eluso ben tre date indicate dalla Legge per la nascita del nuovo comune – 2022, 2023 e 2024 – e briga per aggirare anche la scadenza del 2027. Sarebbe una vergogna ma, diciamo le cose come stanno, i politici italiani non conoscono il significato della parola vergogna. I leader dei due schieramenti principali sul territorio, Sospiri (centrodestra) e D’Alfonso (centrosinistra), in questi giorni si stanno lanciando segnali distensivi e garantiscono che il primo gennaio 2027 verranno sciolti i tre stantii municipi, atto propedeutico alla all’avvio dell’iter che porterà alle elezioni. Ci si può fidare? I fatti dell’ultimo decennio dicono che non devono essere i cittadini a dare fiducia a chi finora ha mortificato la Nuova Pescara, ma devono essere loro a guadagnarsela con un solo atto concreto: il rispetto della Legge.

Questo l’organigramma completo con comitato Montesilvano per Nuova Pescara: presidente Ermanno Falco, vice presidente Miriam Severini, segretario e tesoriere Mauro De Flaviis, consiglieri: Gennaro Passerini, Vittorio Iovine, Domenico Di Carlo e Giuseppe Di Giampietro. Quest’ultimo nominato anche addetto stampa del comitato.

Archiviato in:Nuova Pescara Contrassegnato con: Ermanno Falco, Fusione Pescara Montesilvano Spoltore, Montesilvano per Nuova Pescara, nuova pescara

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • L’urlo di Montesilvano: “Nuova Pescara subito”
  • Premio Borsellino a Nicola Mattoscio
  • La migliore versione di me, Silvia Frasson a teatro con i problemi dell’affido
  • La Fusione punto di partenza per costruire una città metropolitana
  • Nasce Montesilvano per Nuova Pescara (mentre la politica continua a sabotare la Fusione)

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone