• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Inno Nuova Pescara: Tre cuori, un’anima sola nella copertina di Giulio Gennari

Inno Nuova Pescara: Tre cuori, un’anima sola nella copertina di Giulio Gennari

19 Maggio 2025 da Redazione

Il musicista Simone Pavone: “Un’opera che interpreta al meglio il testo che ho scritto”

Il testo, le musiche, gli arrangiamenti e, adesso, anche la copertina: Tre cuori, un’anima sola, l’inno di Nuova Pescara è pronto per sbarcare sulle maggiori piattaforme musicali. La copertina l’ha realizzata Giulio Gennari, artista pescarese famoso per gli spettacolari giochi di luce e di colori. E proprio le luci e i colori prendono l’occhio nella copertina di Tre cuori, un’anima sola, canzone scritta dal musicista Simone Pavone e cantata da Chiara Apostumo, Michela Rapposelli, Valeria Di Francesco e Francesco Binetti.

L’artista Giulio Gennari ha creato la copertina per l’inno di Nuova Pescara

“Sono rimasto colpito dalla bellezza della creazione di Gennari”, ha detto Simone Pavone. “E’ una vera e propria opera d’arte, che interpreta al meglio il messaggio del testo che ho scritto pensando all’unione di Pescara, Montesilvano e Spoltore”.

Per Gennari, artista e fotografo protagonista di ideazioni fortemente innovative come Progetto Luce 4.0, esposto la scorsa estate al Museo Michetti di Francavilla, l’abbinamento con Nuova Pescara è stato e rimarrà nel segno dell’entusiasmo. “Quando l’Associazione Nuova Pescara mi ha contattato per propormi la collaborazione con Pavone, non ci ho pensato due volte. Sono da sempre a favore della fusione, anzi Fusione con la maiuscola. Auspico che la città nuova diventi anche una città delle arti. Nella copertina, ho idealizzato la parola anima presente nel titolo, che è un preciso e fortissimo messaggio di unione, trasformandola nel quarto cuore. Il tricolore rimarca la nostra identità. Sarebbe bello se il lavoro mio e di Pavone trovasse degna ospitalità nei municipi delle tre città come in strutture private. Lavoriamo insieme per la Nuova Pescara”.

Da sinistra: Francesco Binetti, Simone Pavone al pianoforte, Chiara Apostumo e Michela Rapposelli

“Lasciamo che l’entusiasmo di Chiara, Michela, Valeria e Francesco, i nostri cantanti, ci contagino. Nuova Pescara è il futuro da costruire adesso”, ha aggiunto Simone Pavone.

L’Associazione Nuova Pescara ha rimarcato la necessità di rispettare la scadenza della Legge regionale, che vuole la Fusione nel 2027. Andare oltre, e sarebbe il quarto slittamento, equivarrebbe a un clamoroso fallimento della politica locale e regionale.

La cantante Valeria Di Francesco

Archiviato in:Nuova Pescara Contrassegnato con: Associazione Nuova Pescara, Chiara Apostumo, Francesco Binetti, Fusione Pescara Montesilvano Spoltore, Giulio Gennari, Michela Rapposelli, nuova pescara, Simone Pavone, Valeria Di Francesco

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Inno Nuova Pescara: Tre cuori, un’anima sola nella copertina di Giulio Gennari
  • Area comunicazione, sottoscritto il nuovo contratto integrativo regionale
  • Nuova Pescara e promozione turismo, quando il bluff è intriso di arroganza
  • Con Nuova Pescara oggi Montesilvano sarebbe Bandiera blu
  • Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone