• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » “Fusione subito”. Lettera aperta a Marsilio e Sospiri dell’Associazione e dei Comitati per la Nuova Pescara

“Fusione subito”. Lettera aperta a Marsilio e Sospiri dell’Associazione e dei Comitati per la Nuova Pescara

13 Novembre 2025 da Redazione

Lettera aperta dell’Associazione Nuova Pescara e dei Comitati per Nuova Pescara di Spoltore e Montesilvano a Marco Marsilio e Lorenzo Sospiri, rispettivamente presidente della Giunta e del Consiglio regionale d’Abruzzo. La lettera è un invito esplicito e dettagliato al rispetto della Legge di fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore, che rischia l’ennesimo, vergognoso, spostamento per gli interessi e l’inerzia della classe politica locale.

Signori Presidente, in rappresentanza dell’Associazione Nuova Pescara e dei Comitati di Spoltore e Montesilvano per la Nuova Pescara, sottoponiamo alla vostra sensibilità politica e istituzionale il contenuto della presente lettera aperta per sollecitare il rispetto del termine dell’1/1/2027 istitutivo della Nuova Pescara.
Essa è il frutto di una decisa volontà popolare e di tutte le realtà sociali ed economiche dei territori radicatesi nel referendum del 2014 che ha espresso sul piano giuridico quanto è già realtà nella vita quotidiana e nella coscienza dei cittadini delle tre Comunità.
L’evidente preoccupazione delle comunità deriva proprio dai ripetuti rinvii – 01/01/2022, 01/02/2023, 01/01/2024, 01/01/2027 – per la nascita della nuova Istituzione, più legati a ragioni di campanilismo e provincialismo politico che a ragioni di una sana politica istituzionale.
Poiché i fruitori della Fusione sono solo i cittadini, l’Ente Regione facendo proprie le loro ragioni e aspirazioni può spingere in modo deciso verso il rispetto dei termini di legge esercitando, se del caso, un’azione collaborativa e di supporto tecnico verso il processo di aggregazione delle funzioni e dei servizi associativi, nel rispetto della volontà popolare e della democrazia.
Solo la Regione può aiutare a superare provincialismo politico e relative paure, ragionando nell’ottica della città nuova moderna i cui benefici socioeconomici ricadono inevitabilmente su tutti i cittadini abruzzesi. Anche le realtà socioeconomiche e produttive attendono con ansia che il processo di Fusione finalmente sia realtà per attuare concretamente sui territori le programmazioni e gli investimenti.
La Nuova Pescara ha ottenuto dallo Stato nel 2022 la possibilità di accedere a finanziamenti fino a 105 milioni € da fruire nei successivi 10 anni grazie all’attivismo e la tenacia delle nostre Associazioni e dei Parlamentari del territorio, finanziamenti, ivi compresi i finanziamenti regionali, che potrebbero non essere fruiti a causa dei continui rinvii e di una politica dilatoria. Non può sfuggire, del resto, che la nuova realtà istituzionale potrà essere protagonista di nuovi equilibri economici e politici ed infrastrutturale del Medio Adriatico e balcanico nel contesto dell’Unione Europea. Si sono già persi appuntamenti importanti con le possibilità di finanziamenti del PNRR e di altri fondi europei e nazionali.
Non si può attendere oltre perché la Fusione ha una ricaduta diretta sui flussi produttivi e sociali sui territori, indiretta sull’intero territorio abruzzese con forte attrazione di investimenti utili in un momento di allargamento dell’economia.
Nella speranza che le preoccupazioni evidenziate, possano trovare legittimo accoglimento nella sensibilità politica e istituzionale dei signori Presidente è occasione per augurare un fruttuoso proficuo lavoro.
Ad maiora!

Archiviato in:Nuova Pescara Contrassegnato con: Associazione Nuova Pescara, Comitato Montesilvano per Nuova Pescara, Comitato Spoltore per la Nuova Pescara, Lettera aperta, Lorenzo Sospiri, Marco Marsilio

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Associazione Nuova Pescara Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Filiberto Mastrangelo Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • “Fusione subito”. Lettera aperta a Marsilio e Sospiri dell’Associazione e dei Comitati per la Nuova Pescara
  • Spaa, un viaggio lungo venti anni nel mondo dell’agricoltura sostenibile
  • Tabellione al Fla con Tra le nuvole: la visione dei poeti
  • Maison des Artistes e Fondazione Genti d’Abruzzo: convenzione per l’arte, la cultura e il turismo
  • Sei mesi di lavoro per fare Nuova Pescara? Noi siamo d’accordo

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone