• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Il dibattito/ Erika Alessandrini: “Soldi subito per Nuova Pescara? No, qui servono grandi idee: è il momento della progettualità”

Il dibattito/ Erika Alessandrini: “Soldi subito per Nuova Pescara? No, qui servono grandi idee: è il momento della progettualità”

7 Dicembre 2023 da Redazione

Erika Alessandrini (M5s) è da sempre favorevole alla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore. Non ha mai avallato lo spostamento al 2027 della nascita di Nuova Pescara

Erika Alessandrini, capogruppo del M5s al comune di Pescara, interviene sull’argomento dei finanziamenti per la fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore, rilanciato un paio di giorni fa dall’onorevole del Pd Luciano D’Alfonso nell’articolo che potete leggere nel link http://lanuovapescara.com/varie/dalfonso-a-nuova-pescara-occorre-un-intervento-istituzionale-per-utilizzare-i-fondi-malgrado-lo-spostamento-al-2027/. Per D’Alfonso, occorre una dotazione finanziaria straordinaria che copra le annualità fino al 2027, anno della fusione vera e propria. Di seguito, la dichiarazione integrale di Erika Alessandrini.

***Al processo di fusione per condurre alla costituzione di Nuova Pescara servono grandi idee più che abbondanza di soldi. Gli abitanti di Nuova Pescara hanno il diritto di pretendere una rivoluzione di pensiero illuminista che li prenda per mano e li conduca, con fiducia, in un futuro di maggiori opportunità, cura, efficienza, nei confronti dei singoli e delle imprese: va progettata una mano tesa a sostegno dei progetti di vita, di lavoro, di welfare, di comunità, di innovazione.
È il momento che il progetto faccia la differenza, tra oggi e domani. I soldi senza progettualità, come abbiamo tristemente constatato finora, non apportano nessun beneficio alla comunità se non accompagnati dalla capacità di spesa, come avvenuto, per esempio fino ad ora, per le aree di Risulta in cui più di 12 milioni di euro disponibili continuano a restare non spesi dal 2016.

I cittadini devono poter constatare con le proprie mani gli effetti migliorativi di una comunità che diventa grande per essere più vicina e specializzata: riduzione delle procedure, dei tempi di attesa, della distanza fisica, della lentezza burocratica, del balbettio della politica nei confronti dell’innovazione tecnologica che rivoluziona gli approcci e garantisce l’efficacia.
Una rivoluzione sistemica, midollare, fatta – questa sì – con Leggi regionali e nazionali che segnino la discontinuità con l’oggi per i regimi autorizzativi, per il confronto con gli enti pubblici, per l’eliminazione delle discrezionalità appartenenti alle logiche dell'”abbiamo sempre fatto così”, per l’alleggerimento dei costi sistemici collegati all’inefficienza della Pubblica amministrazione.

Si deve comprendere che, per la politica coinvolta, ad ogni livello istituzionale, è arrivato il momento di mettere nero su bianco un progetto di Città Nuova, una città a cui tutti noi aspirare di appartenere. Un Masterplan che contenga i temi principali della Nuova Pescara e il rapporto di questa con il suo retroterra per far sì che la crescita della costa comprenda anche il benessere e lo sviluppo delle aree interne, ampliando i servizi nella qualità. Gli ospedali, le scuole, le fabbriche, hanno bisogno di infrastrutture materiali e immateriali e soprattutto di fecondatori e progettisti che sappiano impiegare rapidamente le risorse disponibili per cambiare il modo di produrre, di curarsi, di essere cittadini oggi. Abbiamo bisogno di appartenere a una di quelle città che vengono descritte come oasi felici in posti lontani, di ritorno da viaggi in terre che vivono già quel futuro che speriamo di portare a casa nostra. È ora che le idee e le progettualità restituiscano a noi tutti speranze di cambiamento.***

Archiviato in:Nuova Pescara Contrassegnato con: Erika Alessandrini, Luciano D'Alfonso, nuova pescara

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Appuntamenti/ Convegno sull’energia e le imprese
  • Fusione, il 30 maggio confronto pubblico alla Società operaia di Spoltore
  • A Pescara il primo intervento Smile senza bisturi su ipermetropia elevata
  • Cna Pescara, Odoardi lascia la presidenza a Linda D’Agostino
  • Allarme dell’INPS: “Stanno aumentando le truffe on line”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone