• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Di Pillo: “L’addio di Molisani all’Ufficio Fusione affossa Nuova Pescara”

Di Pillo: “L’addio di Molisani all’Ufficio Fusione affossa Nuova Pescara”

3 Settembre 2025 da Redazione

Il consigliere d’opposizione al comune di Pescara: “Ora hanno un altro motivo per perdere tempo”

Il trasferimento di Marco Molisani dall’Ufficio Fusione alla direzione di Ambiente spa è la spallata finale a Nuova Pescara? Massimiliano Di Pillo, consigliere civico d’opposizione al comune di Pescara, lo sospetta. “I ritardi cronici dell’unificazioni del servizio ci hanno indotto più volte a essere realisti, chiedendo di eliminare quella condizione di totale ipocrisia che da mesi aleggia sulla questione della Nuova Pescara”, argomenta il consigliere della lista Pettinari sindaco. “Nelle ultime commissioni consiliari, dove si è parlato in modo fattivo proprio degli step relativi alle fasi che dovrebbero portare alla fusione dei comuni di Pescara Montesilvano e Spoltore, il responsabile dell’Ufficio Fusione, Marco Molisani, aveva palesato ciò che tutti pensano, ma che nessuno prima aveva avuto il coraggio di dire, e cioè che l’alba per l’unificazione, fissata per Legge al 1 gennaio 2027, è tecnicamente impossibile”.

Impossibile perché gran parte del mondo politico delle tre città, a difesa dei propri privilegi, non vuole la Fusione. “Però, nessuno finora ha avuto l’audacia di presentare l’emendamento che sposti per l’ultima volta questo matrimonio al 2029”, aggiunge Di Pillo. “I settori come quello del Bilancio, del Sociale e della Pianificazione del territorio, sono parti fondamentali di ogni amministrazione pubblica, ancor più per un territorio come il nostro, dove il clientelismo politico ha fatto danni irreparabili, destabilizzando le finanze dei comuni, allargando sempre più la distanza tra povertà e dignità, erodendo ogni spazio e rendendo il nostro territorio trofeo delle lobby dei costruttori. Lobby oggi in grandissima difficoltà con la nuova variante del piano stralcio difesa alluvioni (PSDA), che blocca di fatto, le idee espansionistiche di chi per anni ha spadroneggiato con il consumo di suolo”.

Di Pillo insiste: “Il trasferimento di Molisani è davvero una tempesta perfetta per affossare definitivamente ogni velleità di fusione per il primo gennaio 2027, ma anche un buon motivo per perdere altro tempo nel passaggio di consegna tra dirigenti, in una ricostruzione complessa e molto articolata di tutto l’iter che obbligatoriamente porterà alla fusione dei tre comuni. Si avvicinano appuntamenti importanti per i quali occorrono chiarezza e trasparenza e che, invece, si prospettano sempre più cupi e pieni di indecisioni, di rinvii obbligati, di pressappochismo imbarazzante, che purtroppo nell’amministrazione del Comune di Pescara sembrano ormai la regola”.

Archiviato in:Nuova Pescara Contrassegnato con: Fusione Pescara Montesilvano Spoltore, Marco Molisani, nuova pescara

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Di Pillo: “L’addio di Molisani all’Ufficio Fusione affossa Nuova Pescara”
  • Pescara, rissa all’alba davanti alle discoteche sul lungomare nord
  • Crisi aree interne, si applichi la normativa sulla fusione dei comuni
  • Un cuscino e un libro. L’originale iniziativa di Donatella Di Pietrantonio a Penne
  • A Nuova Pescara manca il Progetto di Fusione, vanno convocati subito gli Stati generali dei tre comuni

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone