• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Altri cinque servizi verso l’unificazione, ma il sabotaggio a Nuova Pescara continua incessante

Altri cinque servizi verso l’unificazione, ma il sabotaggio a Nuova Pescara continua incessante

24 Dicembre 2024 da Redazione

A Carlo Masci, sindaco di Pescara, va riconosciuto il merito di essere sempre stato dalla parte di Nuova Pescara, al contrario dei sindaci di Montesilvano (De Martinis) e Spoltore (Trulli e, prima, Di Lorito)

Grazie a Nuova Pescara, che ha schiodato i comuni da decenni di ingiustificato torpore, il 23 dicembre sono state firmate le convenzioni per unificare cinque servizi: Catasto, Promozione turistica, Servizi demografici, Energia e Sistema informativo unico integrato. Senza la fusione dei tre comuni, che fa venire l’orticaria ai sindaci di Montesilvano (De Martinis) e Spoltore (Trulli), non si sarebbe mai giunti a questo punto perché ogni municipio avrebbe continuato a coltivare il proprio orticello. Dopo la firma, nel corso dei lavori dell’Assemblea costitutiva del Nuovo Comune, è stata approvata la relazione del dirigente dell’Ufficio della Fusione, Marco Molisani, per il monitoraggio intermedio da inviare alla Regione entro la fine dell’anno.

Nuova Pescara, non giriamoci attorno, è nelle mani della Regione. Il presidente della Giunta, Marsilio, e quello del Consiglio, Sospiri, sono i veri giudici della Fusione. Marsilio, a dirla tutta, è sempre stato distante, preferendo delegare alla politica locale e non chiamando mai in causa il Commissario, malgrado per anni gli fossero arrivate tantissime richieste dalla società civile. Sospiri è intervenuto a gamba tesa sulla Legge promulgata nel 2018 dalla giunta D’Alfonso e ha fatto una nuova legge, di cui è primo firmatario. Anche in questo caso, c’è la possibilità di far intervenire il commissario se i comuni non rispetteranno le tempistiche. Infatti, De Martinis e Trulli stanno procedendo quieti quieti con l’unificazione dei servizi. Vogliono giocarsi le loro carte contro Nuova Pescara con un altro referendum consultivo, dopo aver perso quello del 2014, confidando nel fatto che a votare andranno in pochi e che il voto vincolato ai potentati politici, dominante nelle elezioni degli ultimi anni, possa essere decisivo.

Non si può prevedere come andranno a finire le cose. Di palese ci sono solo gli schieramenti: i costruttori contro i distruttori. I costruttori sono i cittadini che hanno votato al referendum del 2014, dove il Sì alla fusione ha vinto in tutti e tre i comuni, le associazioni che si stanno spendendo per dare un futuro diverso a questa porzione d’Italia e una parte (ahinoi minoritaria) della classe politica. I distruttori, moltissimi professionisti della politica nostrana, non vale neppure la pena di nominarli, ma una cosa su di loro va detta: prendono stipendi pubblici e ostacolano una Fusione voluta dai cittadini e stabilita da due Leggi. Della serie: la Legge è buona solo se mi è utile e il voto dei cittadini è sacro solo se vota quello che fa comodo a me. Buon Natale. (emmeci)

Archiviato in:Nuova Pescara Contrassegnato con: carlo masci, chiara trulli, Fusione Pescara Montesilvano Spoltore, Lorenzo Sospiri, Marco Marsilio, nuova pescara, ottavio de martinis

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Area comunicazione, sottoscritto il nuovo contratto integrativo regionale
  • Nuova Pescara e promozione turismo, quando il bluff è intriso di arroganza
  • Con Nuova Pescara oggi Montesilvano sarebbe Bandiera blu
  • Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca
  • Di Pillo: “Altro che Nuova Pescara, il cartellone estivo è una guerra puerile tra comuni”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone