• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
Ti trovi qui: Home / Libero / Primo Gennaio 2024, cominceremo a pagare la Tassa Sospiri. Per tre anni, forse per l’eternità

Primo Gennaio 2024, cominceremo a pagare la Tassa Sospiri. Per tre anni, forse per l’eternità

3 Marzo 2023 da Redazione [views_counter]

Conto alla rovescia. Mancano 304 giorni al primo gennaio 2024. Non è una data tra le tante e non c’entra nulla il Capodanno che, scintillante e illusorio, ha il compito di aprire il nuovo anno da quando esiste il calendario. Nel 2024, ed è questa la claustrofobica novità, il capo dell’anno avrà un (dis)valore economico particolare. Lo avrà per le tasche dei contribuenti che, mi corre l’obbligo di ricordarvelo, siamo tutti noi eccezion fatta per gli evasori totali, genìa non da imitare ma, in questo caso, da invidiare.

Da quella data, per almeno un triennio ma potrebbe essere per l’eternità, pagheremo, tutti insieme e ogni stramaledetto mese, lo stipendio a due sindaci e a una trentina di assessori e consiglieri comunali che non dovrebbero esserci più perché depennati, democraticamente, da un referendum consultivo datato 2014, quello della Nuova Pescara.

Sarà il primo effetto, da parte mia tutt’altro che piacevole ma fate voi, della mefistofelica Legge che ha spostato la fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore al 2027, cioè il lasso di tempo necessario ai nostri fantasiosi legislatori regionali per inventarne un’altra e distruggere quella che doveva essere Nuova Pescara ed è diventata nei giorni scorsi, con un mostruoso sforzo di fantasia, semplicemente Pescara.

La ricorderemo come la Tassa Sospiri, D’Incecco, D’Addazio. Per brevità, potremmo intitolarla al primo firmatario: Tassa Sospiri. Suona bene. A questo fiume di denaro che uscirà dalle nostre tasche per entrare in quella dei politici scampati alla Legge oramai depennata, va aggiunta una fregatura. Parliamo della seconda Tassa occulta della Legge ideata dei tre esponenti della Destra abruzzese di sopra citati: a metà 2024, più o meno, si rivoterà per eleggere i sindaci e le armate di consiglieri e assessori di Pescara e di Montesilvano. Due città al voto e non una, come sarebbe stato se la Legge di fusione del 2018 fosse stata rispettata. Tutto con i soldi nostri, sempre eccezion fatta per i sempre più invidiati evasori totali. (Libero d.f.o.)

Archiviato in:Libero

Barra laterale primaria

Libero

Primo Gennaio 2024, cominceremo a pagare la Tassa Sospiri. Per tre anni, forse per l’eternità

3 Marzo 2023 da Redazione

Qui giace illibata Nuova Pescara, a lungo e inutilmente desiderata

2 Marzo 2023 da Redazione

Fusione rinviata. Per meglio dire, palazzo della Regione a Pescara e canile a Spoltore

26 Febbraio 2023 da Redazione

Lingua inglese welcom to Pescara, città del sindaco che love Pescara

23 Febbraio 2023 da Redazione

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Prove tecniche di democrazia: raccolta firme per la Legge sul suicidio assistito e per il referendum contro il palazzo della Regione
  • “Non nella nostra città”. Monta la protesta delle associazioni contro l’amministrazione comunale. Il 25 marzo manifestazione in piazza Sacro Cuore
  • Glaucoma, intervento di ultima generazione per la prima volta in Abruzzo. Rodolfo Mastropasqua: “Siamo nel futuro”
  • La visione patriottica e cosmopolita di Mattoscio nel saggio L’Italia unitaria tra questione meridionale ed Europa
  • Roccamorice in festa, è salva la Casa di riposo. Con Sorgenti Group nasce “Il Giglio”

Cerca

Copyright © 2023 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Direttore responsabile Marco Camplone