• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
Ti trovi qui: Home / Libero / Lingua inglese welcom to Pescara, città del sindaco che love Pescara

Lingua inglese welcom to Pescara, città del sindaco che love Pescara

23 Febbraio 2023 da Redazione [views_counter]

Tutta colpa degli inglesi e della loro stramaledetta abitudine di scrivere in inglese. Lingua, lo diciamo semmai qualcuno non lo sapesse, un filino diversa dal dialetto pescarese e, pare, anche dall’italiano. Giusto un filino. Da un paio di giorni, il popolo sghignazza per un manifesto del Comune lungo via Ferrari, zona Stazione Centrale. C’è scritto “Welcom to Pescara”. Tutto è nato dal fatto che Carlo Masci, il ‘sindaco che ama Pescara’, così diceva un suo santino elettorale, ha fatto un brifing (1) per chiedere al suo uonder tim (2) di rendere più internazionale la città. I sottoposti del Masci sono andati su uichipidia (3) e hanno tradotto la parola internazionale in inglese. Risultato: international. Si legge precisamente come si scrive tranne la prima a che diventa e e la t che scivola in sc, ma queste cose le sanno tutti.

A quel punto, il più furbo della compagnia, quello che ci capisce e sa cogliere l’attimo, ha scritto sul gruppo di uozzap (4) la linea guida della traduzione dall’inglese, spiegando ai colleghi meno colti i principi elementari della pronuncia. I suoi sottoposti, riconoscendo senza indugi cotanto spessore culturale, hanno applicato pedissequamente la direttiva, convenendo sull’inutilità della e finale. Il risultato? “Welcom to Pescara”.

Pare che Masci non l’abbia presa bene e si sia mosso ammidiatli (5) per ottenere il fail (6) della traduzione. Preso atto della situazione, valutati i pro e i contro, al termine del brainstaming (7) nella sala consiliare, è stato deciso di non apportare correzioni al manifesto. L’errore, semmai, era stato commesso prima e welcom era da derubricare a un semplice, per quanto poco gradevole, di cui. In conclusione, è stata messa una pietra tombale sul fattaccio cambiando lo slogan sui santini. Da oggi, Carlo Masci non è più il ‘sindaco che ama Pescara‘, ma il ‘sindaco che love Pescara’. (libero d.f.o.)

Il manifesto con la traduzione sbagliata: Welcom invece di Welcome
  1. Briefing
  2. wonder team
  3. Wikipedia
  4. whatsapp
  5. immediately
  6. file
  7. brainstorming

Archiviato in:Libero

Barra laterale primaria

Libero

Primo Gennaio 2024, cominceremo a pagare la Tassa Sospiri. Per tre anni, forse per l’eternità

3 Marzo 2023 da Redazione

Qui giace illibata Nuova Pescara, a lungo e inutilmente desiderata

2 Marzo 2023 da Redazione

Fusione rinviata. Per meglio dire, palazzo della Regione a Pescara e canile a Spoltore

26 Febbraio 2023 da Redazione

Lingua inglese welcom to Pescara, città del sindaco che love Pescara

23 Febbraio 2023 da Redazione

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Prove tecniche di democrazia: raccolta firme per la Legge sul suicidio assistito e per il referendum contro il palazzo della Regione
  • “Non nella nostra città”. Monta la protesta delle associazioni contro l’amministrazione comunale. Il 25 marzo manifestazione in piazza Sacro Cuore
  • Glaucoma, intervento di ultima generazione per la prima volta in Abruzzo. Rodolfo Mastropasqua: “Siamo nel futuro”
  • La visione patriottica e cosmopolita di Mattoscio nel saggio L’Italia unitaria tra questione meridionale ed Europa
  • Roccamorice in festa, è salva la Casa di riposo. Con Sorgenti Group nasce “Il Giglio”

Cerca

Copyright © 2023 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Direttore responsabile Marco Camplone