• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Fusione rinviata. Per meglio dire, palazzo della Regione a Pescara e canile a Spoltore

Fusione rinviata. Per meglio dire, palazzo della Regione a Pescara e canile a Spoltore

26 Febbraio 2023 da Redazione

In fin dei conti, vi avevamo chiesto semplicemente di unire Villa Raspa con Villa Verrocchio passando per la Madonna del Fuoco. E che sarà mai? A distanza di nove anni dal mitico referendum di Costantini, mannaggia a lui, capiamo che quel che a noi sembrava e sembra poco, il minimo, un da fare in scioltezza, per voi, classe politica (i tre partiti di destra e troppo Pd) che non si farà mai classe dirigente, è troppo. La colpa è nostra, cioè di tutti coloro ancora convinti che tre sindaci, la temibile falange di assessori e consiglieri, la dispersione di soldi ed energie e l’assenza di una progettualità moderna siano un gargantuesco problema di Pescara, Montesilvano e Spoltore, destinate a diventare, secolo prima secolo dopo, Nuova Pescara, sempre che a qualcuno non venga in mente un nome alternativo, magari di derivazione agropastorale o arpionato in qualche oscuro angolo di cervelli in attesa di revisione.

Una colpa concettuale, la nostra, perché quanto elencato non rappresenta il problema, ma la conseguenza dello stesso. Il problema reale è racchiuso in due parole: rispetto e democrazia. Per meglio dire, mancanza di rispetto di quanto deciso democraticamente dai cittadini. Martedì 28 febbraio andrà in aula il Progetto di legge di Sospiri l’Altro, per spostare la Fusione dal 2024 al 2027 che, a tutti gli effetti, è una presa in giro. Martedì, salvo sorprese, ci saranno due schieramenti distinti: chi ha fregato, cioè buona parte della classe politica, e chi è stato fregato, cioè noi. Poi, le carte verranno mischiate e qualcuno tra quelli che ci hanno fregato potrebbe scoprire di essere stato fregato a sua volta.

Penso ai politici spoltoresi, che avrebbero avuto legittimi motivi per chiedere nel loro territorio il nuovo palazzo della Regione, ma sono finiti in fuorigioco perché il manufatto – palazzone o palazzotto, forse palazzaccio – potrà essere tirato su solo nella città capoluogo di provincia. E Spoltore non lo è e non lo sarà fino a quando non si unirà a Pescara. Ospiterà, Spoltore, il nuovo canile. Beh, a noi non sembra malaccio perché il cane è pur sempre il miglior amico dell’uomo, ma pare che i dominus del municipio spoltorese siamo dannatamente irritati. E di cosa? La frammentazione del territorio produce storture. Ed è proprio per quello che abbiamo indetto un referendum, preteso la Legge regionale e invocato, inutilmente, che venisse applicata. Mica volevamo giocare ai Padri costituenti.

Libero de Foscolo Ortis

Archiviato in:Libero

Barra laterale primaria

Libero

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

E anche oggi ho fatto un bel pieno di accise

2 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Imago Museum, in mostra il surrealismo di Salvador Dalì con la suggestiva Couple aux têtes pleines de nuages
  • La fotografia/ La crisi del piccolo commercio nella sintesi della Confesercenti
  • Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Ordine degli ingegneri di Chieti, accordo per i crediti formativi
  • Vesuna, contro i siti inquinati arrivano le super piante. Progetto di Unisannio, Uniudine, Etica e Euphorbia
  • Gdo, apre un punto vendita a Villa Raspa. Recruiting day il 14 maggio al Centro per l’impiego

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone