• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Scep, nuove assunzioni in Abruzzo e presto l’avvio di cantieri sul territorio nazionale con l’ingresso di altri lavoratori

Scep, nuove assunzioni in Abruzzo e presto l’avvio di cantieri sul territorio nazionale con l’ingresso di altri lavoratori

6 Febbraio 2024 da Redazione

Un passo avanti. Un altro e un altro ancora. La Scep prosegue la fase di riorganizzazione e potenziamento avviata dal presidente Pietro Paolo D’Annunzio, che ne ha da poco ereditato il comando. I primi vagiti del 2024 hanno visto l’ingresso nell’azienda vestina di sei nuovi lavoratori che, al netto di alcune fuoruscite fisiologiche quando si dà vita a una riorganizzazione importante, rappresentano il segnale inequivocabile di una crescita qualitativa e quantitativa. Il saldo tra entrati e usciti, al completamento dei ciclo di assunzioni che prevede altri tre ingressi, sarà di +5 per il mercato Abruzzo. In breve tempo, Scep ha assunto un responsabile amministrazione e finanza; un electrical quality manager, che è stato team manager del cantiere per la costruzione della centrale nucleare di Cadarache, in Francia; tre elettricisti professionisti e un responsabile commerciale dedicato alla vendita dei materiali e allo sviluppo del mercato B2c, quindi rivolto al consumatore finale. “Stiamo procedendo speditamente con l’inserimento di tre elettricisti professionisti con alta specializzazione per potenziare l’Area cantieri”, precisa il presidente Pietro Paolo D’Annunzio. “Sono soddisfatto di quanto fatto negli ultimi mesi, nel corso dei quali siamo stati capaci di una decisa accelerazione. E c’è altro che bolle in pentola”.

Il riferimento è all’operazione, in corso di sviluppo con una multinazionale americana, per la messa in opera di cantieri finalizzati alla ristrutturazione dei locali di Poste Italiane e Mediobanca. “Si tratta di una serie di lavori a livello nazionale per i quali procederemo ad assumere in loco decine di operai interinali specializzati”, dice Enzo Puzone della A&S Partners, a cui fanno capo la consulenza gestionale e finanziaria.

Da sinistra: Alice e Pietro Paolo D’Annunzio, Franca Di Gianvincenzo e Maria Carla D’Annunzio

Scep, dall’acronimo Società cooperativa elettricisti pennesi, in seguito trasformata in Srl, è stata fondata nel 1978 da Fernando D’Annunzio, il padre di Pietro Paolo. Conti alla mano, Scep ha 45 anni di esperienza sul campo, che hanno forgiato un’efficienza professionale di primo livello nel complesso settore dell’energia. L’azienda pennese si occupa di impiantistica elettrica civile e industriale, di impianti fotovoltaici e, con la divisione commercio, di illuminazione, giardinaggio, agricoltura, mangimi, Pet, componenti d’arredo, ferramenta e antinfortunistica.

A dicembre è stato presentato il nuovo logo, realizzato da Lidia Di Blasio di Jmotion Comunicazione e da Marco Camplone, che hanno ideato anche l’accattivante payoff Esperienza. Efficienza. Energia.

Di Tonno&Partners ha curato il nuovo sito internet https://www.scepfutura.it/news/, che non si limita ad essere la vetrina dell’azienda, ma è uno strumento di marketing a tutti gli effetti. “Scep è in grado di installare un impianto fotovoltaico privato all inclusive in appena 48 ore”, precisa Francesca Di Tonno, responsabile marketing e vendite. “Il nostro piano di marketing strategico sarà sviluppato in maniera preponderante attraverso l’utilizzo di strumenti digitali”. (red.economia)

La centrale fotovoltaica di Montebello di Bertona (Pe): Scep ha effettuato il revamping e il repowering

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: A&S Partners, DiTonno&Partners, Enzo Puzone, Francesca Di Tonno, Jmotion Comunicazione, Marco Camplone, Pietro Paolo D'Annunzio, Scep

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Tre cuori, un’anima sola presentata alla commissione Statuto della Nuova Pescara
  • Appuntamenti/ Il 30, alla Sala dei Marmi, convegno sull’economia civile
  • Spoltore per Nuova Pescara: “Matricciani, basta bugie sulla fusione”
  • Referendum: il voto è un dovere civico oltre che un diritto
  • Libri/ Iuliano venerdì alla Mondadori di Pescara con Lithium 24

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone