• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Scep, di tutto di più: organizzazione, sito, logo e pay off rinnovati nella nuova era avviata dal giovane presidente D’Annunzio

Scep, di tutto di più: organizzazione, sito, logo e pay off rinnovati nella nuova era avviata dal giovane presidente D’Annunzio

29 Dicembre 2023 da Redazione

Il presidente Pietro Paolo D’Annunzio, al centro della foto, con i dipendenti della Scep

Esperienza. Efficienza. Energia. Passato, presente e futuro della Scep si intrecciano nelle tre parole scelte per il pay off aziendale. Parole tutt’altro che casuali. Fondata nel 1978 da Fernando D’Annunzio, Scep, dall’acronimo Società cooperativa elettricisti pennesi, in seguito trasformata in Srl, ha tra i punti di forza i 45 anni di esperienza sul campo. Quarantacinque anni che hanno forgiato un’efficienza professionale di primo livello nel variegato settore, in perenne evoluzione, dell’energia. Scep si occupa di impiantistica elettrica civile e industriale, di impianti fotovoltaici e, con la divisione commercio, di illuminazione, giardinaggio, agricoltura, mangimi, Pet, componenti d’arredo, ferramenta e antinfortunistica.

L’azienda ora è guidata dal trentaduenne Pietro Paolo D’Annunzio, figlio del compianto Fernando, che ha avviato la trasformazione aziendale indispensabile per affrontare al meglio le nuove sfide di un mercato sicuramente condizionato dalla repentina chiusura dell’era dei bonus. Pietro Paolo, che sta smaltendo i postumi di un grave incidente in montagna, ha voluto presentare le novità aziendali a tutti i dipendenti in un ristorante dell’area vestina poco prima di Natale. “Se siamo arrivati fin qui è anche grazie a voi e se raggiungeremo nuovi, prestigiosi traguardi sarà anche grazie a voi”, ha detto rimarcando lo stretto rapporto con i dipendenti. “Abbiamo la consapevolezza di cosa siamo e sappiamo dove vogliamo arrivare”.

Il presidente Pietro Paolo D’Annunzio: Sappiamo dove vogliamo arrivare

Nell’attività quotidiana, il presidente è coadiuvato da Enzo Puzone dello studio A&S Partners di Pescara, coordinatore di un ampio arco di attività: consulenza gestionale, finanziaria e turnaround manageriale. “L’evoluzione dell’azienda passerà attraverso l’innovazione tecnologica, la formazione e la crescita delle competenze del personale dipendente, le certificazioni e i sistemi di qualità, costruendo così una governance orientata alla sostenibilità economico finanziaria e ambientale”, precisa Enzo Puzone.

Puzone (A&S Partners): Governance orientata alla sostenibilità economico finanziaria e ambientale

Il presidente D’Annunzio con un gruppo di collaboratori e amici

Di Tonno (Responsabile marketing e vendite): Piano sviluppato, in particolare, attraverso l’utilizzo di strumenti digitali

Scep si è dotata di un nuovo sito internet https://www.scepfutura.it/ realizzato dalla Di Tonno&Partners in cui sono evidenti chiarezza, sobrietà e una spiccata caratterizzazione commerciale. Scep è in grado di installare un impianto fotovoltaico privato all inclusive in appena 48 ore. “Per la Scep del futuro sì è resa necessaria un’approfondita analisi di mercato e dei competitor”, dice Francesca Di Tonno, responsabile marketing e vendite. “Ne sono venuti fuori un piano di marketing strategico e un budget di vendite previste per il prossimo anno e che sarà sviluppato, in particolare, attraverso l’utilizzo di strumenti digitali. La Scep del futuro, infatti, guarda a un target di consumatori, abruzzesi, e nazionali, consapevoli e attenti rispetto alle tematiche del risparmio e dell’efficienza energetica”.

Da sinistra, Alice e Pietro Paolo D’Annunzio, Franca Di Gianvincenzo e Maria Carla D’Annunzio

Di Blasio (Agenzia Jmotion): Oggi Scep ha un carattere più robusto. La scintilla sulla ‘e’ del logo è la chiave di interpretazione del pay off

Il nuovo Logo, che ha sostituito quello storico, è stato realizzato da Jmotion, agenzia specializzata in comunicazione d’impresa, e da Marco Camplone, che hanno anche ideato il pay off. “Oggi Scep ha un carattere più robusto, di chi è ancorato a solide radici, ma si proietta verso il futuro”, rimarca Lidia Di Blasio, amministratore di Jmotion. “La scintilla sulla ‘e’ rompe gli schemi e crea dinamismo, una luce che accende l’interpretazione del pay off. Esperienza, la prima delle tre parole, ricorda la storicità dell’azienda e la competenza del personale. Efficienza sottolinea la garanzia di alta qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Energia, mette in chiaro il core business rimarcando lo spirito imprenditoriale”. (red.economia)

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: A&S Partners Pescara, Enzo Puzone, Francesca Di Tonno, Jmotion comunicazione d'impresa, lidia di blasio, Marco Camplone, Pietro Paolo D'Annunzio, Scep

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Tre cuori, un’anima sola presentata alla commissione Statuto della Nuova Pescara
  • Appuntamenti/ Il 30, alla Sala dei Marmi, convegno sull’economia civile
  • Spoltore per Nuova Pescara: “Matricciani, basta bugie sulla fusione”
  • Referendum: il voto è un dovere civico oltre che un diritto
  • Libri/ Iuliano venerdì alla Mondadori di Pescara con Lithium 24

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone