• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » L’azienda abruzzese Taiprora entra nel gruppo Ita

L’azienda abruzzese Taiprora entra nel gruppo Ita

7 Febbraio 2023 da Redazione

Italia Technology Alliance (ITA Holding) continua il suo sviluppo strategico e accoglie nella propria compagine sociale Taiprora S.r.l., consolidata azienda abruzzese che da 30 anni realizza sistemi Software e Automation per la produzione e l’intralogistica.
ITA Holding, nell’ottica di rafforzare la propria presenza nel mercato sia nazionale
che internazionale delle soluzioni di intralogistica avanzata, ha individuato in Taiprora S.r.l la società ideale per integrare le proprie conoscenze per la fornitura di flotte di veicoli e trasloelevatori per magazzini automatici, oltre allo sviluppo software dei flussi logistici interni (WCS – WMS).
SVILUPPO E CONSOLIDAMENTO
L’obiettivo di questa operazione rientra nel più ampio piano di sviluppo che ITA
Holding porta avanti a livello strategico: ossia promuovere l’innovazione tecnologica oltre che nei tradizionali settori della carta, del tissue e del tessuto non tessuto, anche in ulteriori mercati come il farmaceutico, automotive, food, multipurpose, etc.
Con l’ingresso di Taiprora S.r.l. aumentano le competenze tecnologiche nell’ottica della massima integrazione di soluzioni complesse con un unico affidabile e
qualificato fornitore di tecnologia “state-of-the-art”
CRESCITA E CONTINUITA’
L’obiettivo di Taiprora è quello di ampliare la propria gamma di prodotti e servizi con accresciute potenzialità, garantendo continuità operativa e sviluppando nuove e maggiori sinergie in particolar modo con i clienti storici.
Taiprora è fortemente motivata nel continuare il processo di crescita vissuto sinora valorizzando ancor di più la propria organizzazione manageriale e le risorse del territorio. A tal fine, da oggi potrà contare su una ulteriore spinta strategica e su
nuovi investimenti.
“L’operazione è frutto dell’integrazione di due mondi e settori diversi, ma che hanno in
comune una zona di contatto ampissima e interessante”, dice Francesco Alfieri, presidente di Taiprora. “Alla base dell’accordo con ITA Holding c’è il fattor comune di una grande attitudine all’innovazione e alla internazionalizzazione. Il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere valorizzando l’identità di Taiprora. Vogliamo incrementare la ricerca e puntare sull’innovazione creativa per raggiungere obiettivi ambiziosi in un futuro ricco di
opportunità e di sfide per noi e per il nostro territorio”.
Afferma Mauro Celli, azionista di ITA Holding. “Il nostro modello di sviluppo si basa
sull’acquisizione di nuove competenze per creare maggiore valore per i nostri clienti, garantendo soluzioni provate e risultati misurabili con le best practices del mercato
mondiale. Investiamo in aziende leader nel proprio settore che abbiano una storia di
affidabilità e di ottima reputazione. L’ingresso di Taiprora corrisponde esattamente a
questi criteri di successo e va a completare l’offerta digitale del gruppo:
dall’interfaccia utente della linea di produzione alla gestione della logistica e del magazzino, fino all’IoT e all’analisi dei Big Data.“
L’operazione è stata seguita, per il venditore, dal team formato dall’avvocato Giuseppe Cambareri, di Cambareri Studio di Avvocati e dal dottor Marco Gasparroni, dello Studio associato “Vecchioli & Gasparroni”.
E per l’acquirente dal team formato dall’avvocato Francesco Fiumanò, dello Studio Legale “Fiumanò & Partners”, e dal dottor David Ninci, dello Studio Consulenza Tributaria Societaria e Direzionale “Del Grande Ninci Associati”.


ITALIA TECHNOLOGY ALLIANCE – PROFILO AZIENDALE
ITA Holding, di cui il brand più conosciuto è il marchio A. Celli, è la holding di
partecipazioni della famiglia Celli che racchiude una serie di aziende produttrici di
macchinari industriali e soluzioni tecnologiche per i mercati della carta, del tissue e
del tessuto non tessuto, oltre ad altre società attive nello sviluppo digitale, IoT,
machine learning e A.I. www.itaholding.it
TAIPRORA SRL – PROFILO AZIENDALE
Taiprora è un’azienda di Software & Automation Engineering specializzata in
soluzioni integrate per il manufacturing e l’intralogistica. Principalmente presente
nel settore farmaceutico, automotive e food & beverage annovera clienti come
Sanofi, Pfizer, Menarini, Dayco, Honda, Yanfeng, De Cecco, Ferrero, Findus, Aptar,
Tod’s e molti altri. www.taiprora.it

Nella foto, da sinistra, l’azionista di Ita Holding Mauro Celli e il presidente di Taiprora srl Francesco Alfieri

Archiviato in:Economia

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Filiberto Mastrangelo Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Cambio di corsia, Tred e Velocar non possono sanzionarlo
  • Boom di turisti? Macché, è solo il CIN che ha fatto emergere il sommerso
  • L’urlo di Montesilvano: “Nuova Pescara subito”
  • Premio Borsellino a Nicola Mattoscio
  • La migliore versione di me, Silvia Frasson a teatro con i problemi dell’affido

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone