• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » La Bcc Abruzzese di Cappelle sul Tavo festeggia il miglior risultato di sempre

La Bcc Abruzzese di Cappelle sul Tavo festeggia il miglior risultato di sempre

27 Aprile 2023 da Redazione

Numeri eccellenti. Più di seicento soci hanno affollato la prima assemblea in presenza della Banca di Credito cooperativo Abruzzese di Cappelle sul Tavo, dopo lo stop degli ultimi anni dettato dall’emergenza Covid. L’evento si è tenuto martedì 25 aprile nel salone principale del Pala Dean Martin di Montesilvano dove, ad accogliere i tantissimi partecipanti, c’erano il presidente Michele Borgia, il direttore generale Adriano Giacintucci, i componenti del consiglio di amministrazione dell’Istituto, del collegio sindacale e del collegio dei probiviri, il direttore della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo Abruzzo, ingegner Ermanno Alfonsi.

Tutti positivi i numeri presentati in assemblea. La banca infatti ha affrontato tutti i periodi di crisi socio-economica che si sono succeduti incessantemente dal 2009 (con aggravanti quali la pandemia e la guerra) in maniera egregia e senza contraccolpi, conseguendo nell’esercizio 2022 un risultato economico storico pari a 5,3 milioni di euro ed un livello di patrimonializzazione al 26%, che la pone ai primi posti fra le banche italiane, oltre all’ottimo livello di liquidità sia a breve sia a lungo termine.

“Questa assemblea ha approvato i migliori risultati della storia della Bcc Abruzzese-Cappelle sul Tavo”, ha detto il presidente Borgia senza nascondere l’orgoglio per il lavoro svolto dalla sua squadra, “il risultato – molto positivo – deriva anche da un forte alleggerimento del costo del rischio che la banca ha insistentemente perseguito negli ultimi anni. Anche gli indicatori sono estremamente positivi: il Roe, che
permette di valutare la redditività del capitale proprio della banca è stato pari al 13,39%, tra i più alti fra le banche italiane. Ringrazio il direttore generale Giacintucci e tutta la squadra che ci ha permesso di raggiungere questi bellissimi traguardi”.

Con 3.150 soci, la Bcc Abruzzese di Cappelle sul Tavo guarda al futuro con la forza dei risultati, assicurando maggiore sostegno alle imprese locali, ai professionisti e alle famiglie, quindi continuando a fondare il proprio operato su valori quali il mutualismo, il solidarismo, il localismo e la sostenibilità. “L’apertura e lo sviluppo della nuova filiale di Francavilla al Mare da parte della Bcc Abruzzese-Cappelle sul Tavo”, continua il presidente, “corrisponde all’esigenza di contribuire al contrasto della desertificazione bancaria avvenuta in molti territori abruzzesi e di tornare a sviluppare in modo capillare, anche in Val di Foro, il processo di trasferimento del risparmio in formazione presso le famiglie, a favore delle piccole imprese locali, i professionisti, le famiglie consumatrici e produttrici”.

Un’attenzione verso soci e clienti che si rafforza ogni giorno di più. “Siamo l’unica banca locale in Abruzzo convenzionata per finanziare il prestito d’onore, a tasso zero e senza garanzie dei genitori, a favore dei giovani che vogliono continuare gli studi senza gravare sulla famiglia”, conclude il presidente Borgia, “cinquanta ragazzi ne stanno usufruendo avendo visto finanziati i propri percorsi di studio anche all’estero.
Per noi è importante aiutare le persone nella costruzione del proprio futuro. E ancora, attraverso l’Abruzzese Salute Mutua Ets e la For You Aps, che contano centinaia di famiglie associate, stiamo promuovendo attività di supporto assistenziale, familiare e didattico-educativo di cui possono fruire i soci e i clienti della Bcc Abruzzese”.

I seicento soci presenti in assemblea hanno ricevuto come dono di benvenuto prodotti caseari del territorio insieme alle preziose ceramiche artistiche Liberati. Inoltre, sono stati invitati ai festeggiamenti per i 65 anni della banca che si sono tenuti, sempre nella serata del 25, a Cappelle, in località Terrarossa dove hanno potuto consumare gratuitamente prodotti della gastronomia locale ed assistere, sempre in maniera gratuita, al concerto dei Dik Dik.

Michele Borgia, presidente della Bcc Abruzzese di Cappelle sul Tavo
I soci sono la grande forza della Bcc Abruzzese di Cappelle sul Tavo

Archiviato in:Economia

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Filiberto Mastrangelo Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Cambio di corsia, Tred e Velocar non possono sanzionarlo
  • Boom di turisti? Macché, è solo il CIN che ha fatto emergere il sommerso
  • L’urlo di Montesilvano: “Nuova Pescara subito”
  • Premio Borsellino a Nicola Mattoscio
  • La migliore versione di me, Silvia Frasson a teatro con i problemi dell’affido

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone