• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » InnovAzioni di Confindustria, la decima edizione punta tutto sull’intelligenza artificiale

InnovAzioni di Confindustria, la decima edizione punta tutto sull’intelligenza artificiale

7 Novembre 2023 da Redazione

Manca poco allo start. A Pescara (Aurum, largo Gardone Riviera), i prossimi 10 e 11 novembre, si terrà la decima edizione del Festival nazionale dell’Innovazione, promosso dalla sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Pescara, di CCIAA Chieti Pescara e di FIRA, Finanziaria Regionale Abruzzese. InnovAzioni di Confindustria Chieti Pescara significa 48 ore dedicate all’innovazione:
-gruppi di studenti universitari si sfidano nella gara di idee InnovAtion Hackathon;
-PMI, STARTUP e SPINOFF universitari presentano i loro progetti innovativi al contest Campioni di InnovAzioni;
-imprenditori, divulgatori scientifici, visionari e testimonial d’eccezione si confrontano sui grandi temi dell’innovazione del presente e del futuro.

De Grandis: Oltre 200 progetti innovativi da tutta Italia

Paolo De Grandis, presidente sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara

Dice Paolo De Grandis, presidente della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara: “Con InnovAzioni abbiamo portato in questi anni sul nostro territorio oltre 200 progetti innovativi da tutta Italia e su svariati settori. Chiamiamo a raccolta esperti di tecnologie, grandi e piccoli imprenditori, startupper, studenti, docenti, investitori, rappresentanti delle istituzioni, perché la vera innovazione parte dalle persone, dalle relazioni, dalla condivisione di idee e quando l’innovazione incontra le persone, allora nasce il progresso. Stiamo vivendo in un contesto di economie ed equilibri globali estremamente variabili. La trasformazione digitale, e in particolare l’Intelligenza artificiale, è un megatrend che offre opportunità impensabili ad imprese e società: in questa decima edizione lo affronteremo sia dal punto di vista tecnico, per capirne le grandi potenzialità, sia dal punto di vista etico, per parlare dei possibili rischi che ci sono dietro questa fantastica tecnologia, che va governata e utilizzata con consapevolezza. Tutto questo lo facciamo in uno scenario aperto a tutti, soprattutto ai giovani studenti, ai quali dedichiamo anche un Innovation Hackathon.”

Olivastri: L’intelligenza artificiale punto di riferimento sfidante

Lino Olivastri, consigliere di Confindustria Chieti Pescara


Lino Olivastri, consigliere Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici e referente della gara di idee riservata a 70 studenti da quattro diverse Università ci spiega: “L’intelligenza artificiale sarà il punto di riferimento sfidante: i temi che i giovani studenti concorrenti affronteranno sono tutti dedicati a questa tecnologia, grazie al coinvolgimento di tre aziende associate impegnate nella formulazione dei quesiti.”

Per tutti, in collaborazione con una azienda leader del settore, sarà allestita un’area demo dedicata alla digital twin per vedere le opportunità concrete offerte dall’integrazione delle tecnologie connesse ed ottenere vantaggi tangibili nel miglioramento dei processi, in un’ottica di evoluzione verso il paradigma umano-centrico rappresentato dal 5.0.
Si parlerà anche di cittadinanza digitale, in un talk che strizza l’occhio alle giovani generazioni. Nell’era in cui viviamo, infatti, la cittadinanza digitale è diventata una competenza chiave per il successo, sia a livello individuale che aziendale. Questo concetto si riferisce alla capacità di utilizzare la tecnologia in modo responsabile, consapevole ed etico.

Fino: Sono arrivate 60 candidature


Sulla longevità del progetto, Cristiano Fino sottolinea che: “Quest’anno sono state presentate oltre 60 candidature, 24 le best practice ammesse alla finale dopo una difficile selezione. In 10 anni abbiamo presentato 276 Progetti Innovativi, 24 Campioni di InnovAzioni Grandi Aziende, 21 Innovation Speakers (dal 2022) e nelle precedenti 9 edizioni abbiamo premiato 27 Campioni di InnovAzioni PMI e 15 Campioni di
InnovAzioni Start-Up.”
Moderatrice dell’evento sarà Paola Catapano, divulgatrice scientifica e responsabile dei
contenuti editoriali per la comunicazione al CERN di Ginevra. Ci sarà poi la possibilità di ascoltare la testimonianza di autorevoli voci dal mondo dell’innovazione in vari ambiti della vita economica, sociale e culturale:
Giammaria de Paulis, imprenditore-divulgatore scientifico;
Giuseppe Biffi, Head digital enterprise discrete Siemens;
Andrea Ciucci, Pontificia Accademia per la Vita-Segretario generale Fondazione Vaticana RenAIssance per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale;
Irene Di Deo, ricercatrice senior Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano;
Vincenzo Di Nicola, imprenditore digitale ed esperto di intelligenza artificiale;
Maurizio Gobbi, capo allenatore di pallanuoto Federazione Italiana Nuoto;
Alessandra Luksch, direttore dell’Osservatorio Startup thinking School of Management- Politecnico di Milano;
Marta Bertolaso, professoressa di filosofia della scienza e sviluppo umano-Università Campus Bio- Medico di Roma;
Alessandro Lorenzano, head of sales Excellence Center Mercuri International Italia;
Ezio Previtali, INFN Gran Sasso Laboratory Director;
Paolo Attivissimo, giornalista informatico;
Barbara Beltrame Giacomello, vice presidente Confindustria con delega all’Internazionalizzazione.

Pagliuca: L’innovazione è il modo principale per superare le difficoltà

Il Presidente di Confindustria Abruzzo Silvano Pagliuca, che aprirà i lavori sabato 11 novembre, lancia il suo invito: “Se c’è una cosa che i periodi di incertezza e transizione sembrano insegnare è che l’innovazione diventa il principale modo per superare le difficoltà. Vi aspettiamo: faremo il pieno di nuove idee e relazioni di valore, per vincere insieme questa sfida.”
L’ingresso all’evento sarà gratuito, previa registrazione sul sito ufficiale , e per chi non potesse recarsi a Pescara, è prevista la diretta streaming dai principali social e dal sito http://www.innovazioni.camp.

Archiviato in:Economia

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Comune di Pescara Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Tar Abruzzo

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Boom di turisti? Macché, è solo il CIN che ha fatto emergere il sommerso
  • L’urlo di Montesilvano: “Nuova Pescara subito”
  • Premio Borsellino a Nicola Mattoscio
  • La migliore versione di me, Silvia Frasson a teatro con i problemi dell’affido
  • La Fusione punto di partenza per costruire una città metropolitana

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone