• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Il decollo di Scep: nel 2024 fatturato in crescita e picco di occupati. E nel 2025…

Il decollo di Scep: nel 2024 fatturato in crescita e picco di occupati. E nel 2025…

11 Dicembre 2024 da Redazione

Il presidente Pietro Paolo D’Annunzio: “Passaggio senza indugi dall’era del Superbonus a quella del Pnnr”

Un anno, il 2024, vissuto da protagonista e un altro, il 2025, per il quale è già pronta un’importante progettualità. La Scep ha superato brillantemente la prova del passaggio generazionale dal fondatore Fernando D’Annunzio al figlio Pietro Paolo, tanto da avere una posizione finanziaria netta positiva, robuste commesse da primari committenti e una forza lavoro altamente qualificata e aumentata nel numero. Ora, tra amministrativi e operai, la storica azienda vestina, fondata nel 1978, ha una trentina di dipendenti. La riorganizzazione aziendale è stata forgiata da Enzo Puzone dello studio di consulenza A&S Partners.

Esperienza. Efficienza. Energia. cita il pay off che virtualmente sorregge il nuovo logo lanciato a fine 2023. Tre parole attinte dal Dna di un’azienda trasformatasi da cooperativa (Scep è l’acronimo di Società cooperativa elettricisti pennesi) in family business con gestione manageriale quella, appunto, targata Puzone.

Altro particolare importantissimo, svelato direttamente dal presidente Pietro Paolo D’Annunzio, è che Scep, senza indugi né difficoltà, è transitata dall’era del Superbonus a quella del Pnnr. “Lo avevo annunciato alla fine dello scorso anno, proprio quando stavo prendendo fattivamente in mano le redini dell’azienda ed ero reduce da un tremendo incidente in montagna: ‘Dovremo essere bravi a metterci subito alle spalle il Superbonus, che si sta esaurendo, ed entrare in una logica di mercato’. Ebbene, Scep è stata brava. Il mercato, tra le varie opportunità, ha aperto quelle legate al Pnrr e noi le stiamo cogliendo”, dice con orgoglio Pietro Paolo D’Annunzio. “Abbiamo riorganizzato qualitativamente l’azienda, era indispensabile farlo per affrontare la nuova era, ma nel complesso siamo cresciuti. A livello occupazionale, siamo a +40%. E se le cose andranno come immaginiamo, faremo altre assunzioni. Abbiamo puntato molto sullo sviluppo tecnologico, sulle grandi opere come la centrale fotovoltaica di Pianella, da quattro Mega, la scuola Marconi di Pescara, la scuola Mario Giardini di Penne, tutti gli uffici postali d’ Abruzzo sin qui ristrutturati e, nel comparto commerciale, sull’antinfortunistica”. 

Il consulente Enzo Puzone (A&S Partners): Ebitda al 17%, puntiamo a tre milioni di fatturato. Abbiamo messo su un welfare importante per i dipendenti

Enzo Puzone è stato ed è tuttora nella prima linea di quella che potremmo definire la nuova Scep. “Nel 2024, rispetto al 2023, abbiamo fatto registrare un aumento di fatturato del 20% e possiamo considerare superata la fase critica”, argomenta il consulente. “Siamo a due milioni e mezzo di fatturato,  con un Ebitda del 17%, la posizione finanziaria netta continua a crescere e riteniamo di poter chiudere il fatturato 2025 a tre milioni di euro. Scep ha grande attenzione per il proprio personale: grazie alla partnership con Intesa San Paolo abbiamo sviluppato un piano Welfare da grande impresa. Il piano Marketing e di comunicazione pone una particolare attenzione al territorio, tanto da aver avviato fattive collaborazioni con il mondo dello sport. Nel calcio, siamo partner ufficiale del Pescara e del Penne. La sede in località Ponte Sant’Antonio è stata ristrutturata all’interno e presto faremo altrettanto con la parte esterna. Insomma, Scep ha la sua storia, ma guarda al futuro”. Non a caso, il sito internet è https://www.scepfutura.it/

Pietro Paolo D’Annunzio, presidente di Scep

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: A&S Partners Pescara, Enzo Puzone, Pietro Paolo D'Annunzio, Scep

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Saline, acqua scura e nauseante. Poveri turisti di Montesilvano
  • Pescara, il Consiglio di Stato potrebbe anche annullare le elezioni
  • Collevecchio e Masci, i paralleli e le differenze nelle storie dei due sindaci
  • Il dito puntato del Tar: “Non si può tollerare un margine di incertezza più ampio dello scarto dei voti decisivo per i candidati”
  • Spoltore per Nuova Pescara: “I giovani hanno capito l’importanza della Fusione”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone