• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » D-house laboratorio urbano, al Pitti la sorprendente performance di Matteo Thiela, tra tecnologia futuribile e amore per le fibre

D-house laboratorio urbano, al Pitti la sorprendente performance di Matteo Thiela, tra tecnologia futuribile e amore per le fibre

22 Giugno 2023 da Redazione

Arte, creatività, nuove tecnologie e artigianalità si fonderanno, con risultati spettacolari, grazie al progetto Knitting the future. Artigianalità e nuove tecnologie per una collaborazione sinergica nel sistema moda
sviluppato da D-house in occasione di Pitti Immagine Filati a Firenze, dal 28 al 30 giugno. Nello stand del laboratorio urbano, l’artista Matteo Thiela, noto per le sue sperimentazioni tessili e materiche, darà vita ad abiti dal design unico, impiegando un metodo di produzione industriale progettato da lui stesso, in stretto dialogo con le tecnologie più innovative di D-house, come la stampa 3D Direct-to-Textile. Grazie alla partnership tra D-house laboratorio urbano e The Woolmark Company, nel corso della performance verranno utilizzate le lane della Filatura Tollegno 1900 oltre a quelle di Millefili Spa basata a Carpi e di Linsieme Filati.
Il poliedrico artista milanese di nascita e torinese di adozione, forgiato da anni di collaborazione con i brand più prestigiosi, ha l’ambizione di realizzare “sogni che facciano sognare”, da cui la predisposizione a realizzare progetti e oggetti fortemente innovativi, inediti.
La performance ideata da D-house, insieme all’artista, è tra quelle più attese della kermesse ospitata nella suggestiva Fortezza da Basso, l’appuntamento per antonomasia del mondo della filatura internazionale d’eccellenza. D-house è un laboratorio urbano ma anche un’Academy, una scuola di alta formazione per studenti e professionisti dei settori High End Luxury Fashion, dove si incontrano e si fondono tendenze, conoscenza, artigianalità e futuro delle tecnologie applicate alla moda e al design.
“Il nostro è un bagaglio di esperienze e abilità in continua evoluzione”, spiega Loreto Di Rienzo, Cofondatore Dyloan Bond Factory e Technology Ambassador del Gruppo Pattern, “un connubio perfetto che si sposa con l’utilizzo di materiali sostenibili, etici e futuribili, le basi su cui sempre con più determinazione poggia la cultura aziendale dei più importanti brand del lusso”.
E se l’evento fiorentino è una delle maggiori finestre mondiali sulle filature italiane e internazionali, la performance progettuale che metterà in scena D-house congiunge alle fibre l’eccellenza della creatività, che prende forma attraverso la tecnologia.

D-HOUSE LABORATORIO URBANO
D-house laboratorio urbano nasce nel cuore di Milano a gennaio 2020 come hub dell’innovazione responsabile con un approccio pionieristico al R&D, all’applicazione di nuove tecnologie, alla
sostenibilità e alla formazione. Fornisce uno spazio fisico di incontro, contaminazione e creatività
per designer, aziende, partner internazionali, professionisti e studenti.
D-house si pone come punto di riferimento e motore nella creazione di una filiera responsabile
dove le tecnologie più all’avanguardia vengono applicate ai settori del Fashion, del Design,
dell’Automotive e dell’Arte. Nato come hub innovativo dell’azienda abruzzese Dyloan Bond Factory, leader nell’innovazione tecnologica applicata alla produzione di semilavorati, accessori e capi finiti, a sua volta entrata nel 2022 nel Gruppo Pattern, D-house rappresenta quindi ad oggi il centro di Ricerca & Sviluppo del
Gruppo, il primo Polo Italiano di Progettazione e Produzione di Lusso. www.d-house.org


FILATURA DI TOLLEGNO
La Filatura di Tollegno 1900, leader mondiale nel settore dei filati pettinati per maglieria e specializzato in lana Merino e fibre fini ed extrafini, ha sede a Tollegno (Biella) sin dalla fine del 1800 e conta inoltre su uffici commerciali diretti a New York, Hong Kong e Osaka. Il processo di produzione, realizzato interamente al suo interno per garantire un attento controllo lungo l’intero ciclo, porta ad una produzione annua di filato superiore alle 3.500 tonnellate. Altissima qualità ed innovazione sono i pilastri su cui si fonda l’attività della Filatura di Tollegno 1900 che fa della sostenibilità il suo centro grazie all’adozione di diverse politiche green che le sono valse il conferimento di specifiche certificazioni: RWS (Responsible Wool standard), NATIVA
Precious Fibre and OEKO-TEX. A far capo al marchio è inoltre il brand Lana Gatto che realizza filati classici per aguglieria. www.tollegno1900.com

MILLEFILI
Millefili è un’azienda che produce filati industriali di alta qualità, specializzata nel cardato e che distribuisce in tutto il mondo. Nata nel 1981 è cresciuta velocemente grazie alla flessibilità di servizio, qualità dei materiali e un modo di promuovere i prodotti in modo giovane e dinamico. Il modo innovativo sempre alla costante ricerca di nuovi prodotti e tendenze ha reso possibile un evoluzione del brand che si è consolidato negli anni.
www.millefili.com

LINSIEME FILATI
Linsieme Filati nasce nel 1979 come produttrice di filati cardati pregiati di puro e misto cashmere per maglierie e per tessitura. Nell’evoluzione degli anni l’azienda ha avuto un continuo e crescente sviluppo, affermandosi sempre di più nel mercato italiano ed estero, tanto da renderla oggi una delle aziende leader nel settore. Tutta la nostra collezione ha come obiettivo l’eccellenza ed un ottimo rapporto qualità-prezzo. Nostro importante punto di forza è quello di poter offrire nella quasi totalità dei nostri articoli un servizio di stock service reale e funzionale garantendo puntualità alle consegne. La spinta verso il futuro è la chiave dei nostri valori, siamo consapevoli che il mondo di domani si costruisce con le azioni di oggi, per questo siamo sempre alla ricerca di nuove opportunità per la salvaguardia delle risorse naturali, senza mai penalizzare la qualità dei nostri filati. linsiemefilati.feeltheyarn.it

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: D-house, Pitti

Barra laterale primaria

Libero

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

E anche oggi ho fatto un bel pieno di accise

2 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Vesuna, contro i siti inquinati arrivano le super piante. Progetto di Unisannio, Uniudine, Etica e Euphorbia
  • Gdo, apre un punto vendita a Villa Raspa. Recruiting day il 14 maggio al Centro per l’impiego
  • Movimento Democratici Cristiani, domani la presentazione a Pescara
  • Semplicemente Normand, c’è anche l’Abruzzo montano immaginario nel nuovo romanzo di Stefania Marini
  • La fotografia/ Benvenuti a Pescara, l’immondizia con la città attorno

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone