• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Ordine degli ingegneri di Chieti, accordo per i crediti formativi

Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Ordine degli ingegneri di Chieti, accordo per i crediti formativi

10 Maggio 2025 da Redazione

Un nuovo passo verso l’innovazione e la crescita del tessuto produttivo abruzzese: è stato siglato oggi un accordo di collaborazione tra Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Chieti per promuovere attività formative congiunte finalizzate al conseguimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP).

L’intesa prevede l’organizzazione di eventi, incontri e progetti con le imprese del territorio, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra mondo produttivo e professionisti dell’ingegneria, valorizzando la formazione continua come leva strategica per affrontare le sfide della transizione digitale e sostenibile.

Lorenzo Dattoli

Ripensare i modelli produttivi in chiave umana, sostenibile e resiliente

“Industria 5.0 rappresenta una svolta culturale e tecnologica per le imprese abruzzesi”, ha dichiarato Lorenzo Dattoli, presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. “Non si tratta solo di adottare nuove tecnologie, ma di ripensare i modelli produttivi in chiave umana, sostenibile e resiliente. Questo accordo va proprio in questa direzione: creare sinergie tra imprese e professionisti per costruire insieme un futuro industriale più evoluto e competitivo.”

Massimo Staniscia

Accordo strategico per la crescita formativa di tutti i colleghi

“L’accordo siglato oggi “, ha spiegato Massimo Staniscia, presidente dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Chieti, “rappresenta un passo fondamentale che ribadisce il forte legame che l’Ordine mantiene con il territorio e il mondo dell’imprenditoria in favore di tutti gli iscritti. Questa collaborazione strategica permetterà di accrescere l’offerta formativa per tutti i colleghi e di garantire un aggiornamento professionale sempre più mirato agli ingegneri dipendenti delle imprese, in linea con le reali esigenze del tessuto produttivo. In un contesto professionale in continua evoluzione, la formazione continua è un elemento imprescindibile e, grazie a questa partnership, potremo intercettare in maniera più efficace le esigenze formative delle aziende e tradurle in eventi e percorsi di aggiornamento per i nostri professionisti, creando un ponte più solido con il mondo del lavoro.”

Il protocollo, firmato alla presenza del Direttore Generale di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico Luigi Di Giosaffatte, della durata di un anno, prevede la messa a disposizione di strutture, competenze e risorse da parte di entrambe le organizzazioni, senza oneri economici aggiuntivi. Le attività formative saranno riconosciute dall’Ordine degli Ingegneri e si svolgeranno secondo le linee guida del nuovo Testo Unico 2025 per l’aggiornamento professionale.

Con questa iniziativa, Confindustria e l’Ordine degli Ingegneri rafforzano il proprio impegno congiunto per lo sviluppo del capitale umano, promuovendo una cultura industriale che integra tecnologie avanzate come la robotica collaborativa, la stampa 3D, i sistemi di monitoraggio IoT, la manutenzione predittiva basata su intelligenza artificiale e i gemelli digitali, strumenti ormai fondamentali per una manifattura sostenibile, efficiente e competitiva.

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Lorenzo Dattoli, Massimo Staniscia, Ordine degli ingegneri Chieti

Barra laterale primaria

Libero

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

E anche oggi ho fatto un bel pieno di accise

2 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci chiara trulli Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico de cecco donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase lidia di blasio Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Luciano D'Amico Marco Camplone Marco Marsilio montesilvano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Imago Museum, in mostra il surrealismo di Salvador Dalì con la suggestiva Couple aux têtes pleines de nuages
  • La fotografia/ La crisi del piccolo commercio nella sintesi della Confesercenti
  • Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e Ordine degli ingegneri di Chieti, accordo per i crediti formativi
  • Vesuna, contro i siti inquinati arrivano le super piante. Progetto di Unisannio, Uniudine, Etica e Euphorbia
  • Gdo, apre un punto vendita a Villa Raspa. Recruiting day il 14 maggio al Centro per l’impiego

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone