• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Appuntamenti/ L’IA leva strategica nelle costruzioni. Domani convegno alla Cassa edile

Appuntamenti/ L’IA leva strategica nelle costruzioni. Domani convegno alla Cassa edile

1 Luglio 2025 da Redazione

Si terrà domani 2 luglio dalle  9 alle 13.30, nella sede della Cassa Edile Chieti-Pescara, in Strada Prati n. 29 a Pescara, l’evento L’Intelligenza artificiale come leva strategica per la filiera delle costruzioni: prospettive, strumenti e applicazioni.

L’incontro, dedicato all’evoluzione del settore delle costruzioni attraverso l’impiego dell’intelligenza artificiale, con un focus su prospettive concrete, strumenti innovativi e applicazioni reali, è promosso dal FORMEDIL Chieti-Pescara, da ANCE Giovani Chieti Pescara e dal Consorzio ISEA Innovazione Sviluppo Edilizia Ambiente.

L’industria delle costruzioni spende in IT meno di qualsiasi altra, ma le aziende che implementano correttamente l’IA e l’automazione stanno già ottenendo prestazioni superiori e sono destinate a catturare la maggior parte del valore economico in futuro.

L’intelligenza artificiale in particolare rappresenta oggi una leva strategica per l’innovazione della filiera delle costruzioni, un settore tradizionalmente caratterizzato da processi complessi e ancora poco digitalizzati. L’IA consente di ottimizzare la progettazione, migliorare l’efficienza dei cantieri, ridurre i costi e incrementare la sicurezza. Dalla previsione dei ritardi nella supply chain alla manutenzione predittiva degli edifici, le applicazioni sono sempre più concrete e trasversali. Tuttavia, per coglierne appieno le potenzialità è necessario affrontare sfide legate a competenze, interoperabilità e governance tecnologica, promuovendo un cambiamento culturale e organizzativo che coinvolga l’intero ecosistema delle costruzioni.

Il convegno, a cui è possibile partecipare gratuitamente, vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, delle professioni tecniche, di aziende nazionali e di player tecnologici che illustreranno soluzioni avanzate per la progettazione, il monitoraggio e la gestione “intelligente” delle infrastrutture ed è accreditato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti con il riconoscimento di 4 crediti formativi professionali.

Patrocini di Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti, Ordine degli Architetti della provincia di Pescara, ANCE Abruzzo, ANCE Chieti Pescara, FENEALUIL, FILCA CISL, FILLEA CGIL.

Interverranno:

  • Carlo Cericola, Presidente FORMEDIL Chieti Pescara;
  • Donald Balla, Presidente ANCE Giovani Chieti Pescara;
  • Marcello Mirolli, Presidente ANCE Chieti Pescara;
  • Vittorio Beccaceci, Presidente ISEA;
  • Massimo Staniscia, Presidente Ordine Ingegneri Chieti;
  • Dante Pallotta, Presidente Ordine Architetti Pescara;
  • Marco Iuorio, ANCE Nazionale;
  • Maurizio Biccellari, ANAS S.p.A.;
  • Christian Tucciarone e Fabrizio Calvo, Autostrade per l’Italia;
  • Alessandro Tagliamonte, NOW Vision AI;
  • Lorenzo Benedetti, Displaid;
  • Sabrina Valbusa, TimelapseLab.

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Cassa Edile, Intelligenza Artificiale

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Rita Annecchini Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Appuntamenti/ L’IA leva strategica nelle costruzioni. Domani convegno alla Cassa edile
  • Saline, acqua scura e nauseante. Poveri turisti di Montesilvano
  • Pescara, il Consiglio di Stato potrebbe anche annullare le elezioni
  • Collevecchio e Masci, i paralleli e le differenze nelle storie dei due sindaci
  • Il dito puntato del Tar: “Non si può tollerare un margine di incertezza più ampio dello scarto dei voti decisivo per i candidati”

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone