• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Una Carmen, storia d’amore travagliata. La compagnia del Nuovo Balletto Classico di scena all’Aquila con il Teatro dei 99

Una Carmen, storia d’amore travagliata. La compagnia del Nuovo Balletto Classico di scena all’Aquila con il Teatro dei 99

16 Luglio 2024 da Redazione

Una Carmen, appuntamento all’Aquila, nella splendida cornice di San Bernardino (venerdì 19 luglio, ore 21.30)

Il Teatro dei 99 presenta – appuntamento venerdì 19 luglio, ore 21.30 all’Aquila, all’interno del cartellone “I Cantieri dell’Immaginario” nella splendida cornice del teatro all’aperto della scalinata di San Bernardino – Una Carmen, una storia d’amore travagliata rappresentata in un balletto rivisitato, carico di colpi di scena ed emozioni intense.
Magistralmente interpretato dai ballerini dalla compagnia Nuovo Balletto Classico con le coreografie di Hektor Budlla dalla compagnia Nuovo Balletto Classico ed accompagnati dal vivo dall’orchestra accademica del Conservatorio A.Casella che eseguiranno le musiche di Rodion Shchedrin su temi de “LA CARMEN” di George Bizet, guidati dal maestro Guillame Boulay.

Atto unico
Nell’allestimento della Compagnia Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia, l’azione si svolge al confine magiaro dove un gruppo di migranti, tra cui Carmen, donna di grande bellezza in fuga dal suo Paese verso una sperata salvezza, cercano invano di oltrepassare la barriera di filo spinato che segna il confine ungherese e forzare il cordone di soldati, capitanati dal rozzo Zuniga, nelle cui fila milita l’ardente don José. La versione di Carmen firmata Budlla elabora significati e sentimenti dell’opera originale non perdendo in passionalità e impostazione drammatica, sostenute dalle musiche, sollecita lo spettatore ad una visione drammaturgica contemporanea a più livelli.
Presente in sala come ospite dell’evento l’étoile internazionale Liliana Cosi – fondatrice insieme con Marinel Stefanescu della Compagnia Balletto Classico di Reggio Emilia.

BIGLIETTI DISPONIBILI:
https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/una-carmen o presso il botteghino presso il Teatro dei 99.
Info e prenotazioni:
Segreteria.teatrodei99@gmail.com
•3661001323; 3337248644; 0862316578.

Archiviato in:Cultura e Arte Contrassegnato con: I Cantieri dell'Immaginario, Il Teatro dei 99, Liliana Cosi, Marinel Stefanescu, Una Carmen

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Pescara merita chiarezza e coerenza, non giochi di prestigio legali e silenzi imbarazzati sul passato
  • Pescara ad agosto tornerà alle urne, ma la correttezza del voto deve essere messa al primo posto
  • Colonnello: ecco la mia pop art
  • “Il Guerriero di Capestrano realizzato nel 1934”
  • Star Club, cortometraggi d’autore e la qualità dei vini Mastrangelo Tenimenti del Grifone

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone