• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
La Nuova Pescara

La Nuova Pescara

Periodico di informazione, critica e opinione

  • Home
  • Nuova Pescara
  • Opinioni
  • Aritmetica all’italiana
  • Economia
  • Salute e Sanità
  • Cultura e Arte
  • Associazioni
  • Appuntamenti
  • Video
  • Podcast
  • Libero
  • La Frase
Home » Timini, Oliva e Filippini: tributo a Bill Evans al teatro Immediato

Timini, Oliva e Filippini: tributo a Bill Evans al teatro Immediato

28 Marzo 2025 da Redazione

Tre spettacoli ispirati al genio del “poeta del pianoforte”

Tre giorni nel segno di Bill Evans grazie all’opera di Angelo Lupo Timini portata in scena dall’attore Edoardo Oliva, accompagnato da Claudio Filippini al pianoforte. Appuntamento stasera e domani alle 21 e dopodomani alle 18.30, al teatro Immediato, in via Nenni, Pescara. Regia Edoardo Oliva, allestimento scenico Francesco Vitelli, luci e fonica Fabrizio Paluzzi. Titolo dell’opera: You must believe in spring (Bill Evans, un cuore perduto).

Perché un tributo a un’icona del jazz? “Bill Evans non è stato semplicemente un pianista. E’ stato un poeta del pianoforte, un innovatore che ha ridefinito il linguaggio del jazz moderno”, dice l’autore Angelo Lupo Timini. “La sua musica, intrisa di lirismo, introspezione e armonie sofisticate, continua a risuonare con una potenza emotiva che trascende il tempo. La sua influenza si estende ben oltre il mondo del jazz, toccando musicisti di ogni genere. Da Miles Davis, con cui ha collaborato a Kind of Blue, l’album jazz più venduto di tutti i tempi, a generazioni di pianisti che hanno cercato di emulare il suo tocco magico, Evans ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica. Questo spettacolo è un viaggio nel cuore e nell’anima di Evans, un’esplorazione delle sue emozioni, delle sue passioni e delle sue fragilità, che si riflettono nella sua musica. E’ un atto d’amore, un modo per onorare il genio di Bill Evans e per trasmettere la sua eredità Attraverso la musica, le parole e le immagini, lo spettacolo offre un’esperienza immersiva che permette al pubblico di connettersi con l’essenza di Bill Evans, di comprendere la sua arte e di apprezzare la sua straordinaria bellezza”.

Archiviato in:Cultura e Arte Contrassegnato con: Angelo Lupo Timini, Claudio Filippini, Edoardo Oliva, Francesco Vitelli

Barra laterale primaria

Libero

Bandiera blu? Qui la politica locale sta alzando bandiera bianca

14 Maggio 2025 da Redazione

I guru dei social e la crema che fa crescere i muscoli

2 Febbraio 2025 da Redazione

X Factor, per versione italiana si intende il disinvolto utilizzo dei lavoratori in nero

8 Dicembre 2024 da Redazione

Bersani assolto: dare del c******ne a Vannacci non è reato se c’è ironia

7 Novembre 2024 da Redazione

All’interno della cornice c’è la convenienza che hanno avuto i pescaresi ad ospitare il G7

24 Ottobre 2024 da Redazione

Cani e gatti in Parlamento, vitelli e polli nelle pentole, schioppettate per i cervi

6 Ottobre 2024 da Redazione

La cannabis light e gli spacciatori di droghe del parchetto sotto casa

4 Agosto 2024 da Redazione

L’Aca, la pioggia, De Luca e i manicomi da riaprire

18 Luglio 2024 da Redazione

Spalletti e Gravina come Toti e Santanché: restano, ma solo per il nostro bene

1 Luglio 2024 da Redazione

Il Pescara vende i debiti. Buon acquisto

17 Giugno 2024 da Redazione

Camera, botte, ventennio e Ventennio

14 Giugno 2024 da Redazione

La Juve Ng manda Pescara, Cascione e Sebastiani in tilt: eliminati dai play off (1-3), addio al sogno della serie B

11 Maggio 2024 da Redazione

Leggi tutti gli articoli

Tags

abruzzo Alessandra Serraiocco Anna Di Carlo Antonello Barbieri Antonio D'Intino Carlo Costantini carlo masci Cna Confindustria Abruzzo Medio Adriatico donatori di sangue Enzo Puzone Ernesto Grippo Fidas Florio Corneli Fondazione Pescarabruzzo Fusione Pescara Montesilvano Spoltore Gianni Melilla Giulio Cesare Sottanelli Giulio Gennari Imago Museum Istat L'Aquila La frase Lorenzo Sospiri Luciano D'Alfonso Marco Camplone Marco Di Marzio Marco Marsilio Massimiliano Di Pillo montesilvano Nazario Pagano Nicola Mattoscio nuova pescara ottavio de martinis Pescara Pietro Paolo D'Annunzio Polizia locale Raffaele Morelli Regione Abruzzo Roseto degli Abruzzi Scep Silvio Calice Simone Pavone Spoltore Università G. D'Annunzio

Footer

La Nuova Pescara

Pescara, Montesilvano e Spoltore: la nostra grande Città

Recenti

  • Pescara merita chiarezza e coerenza, non giochi di prestigio legali e silenzi imbarazzati sul passato
  • Pescara ad agosto tornerà alle urne, ma la correttezza del voto deve essere messa al primo posto
  • Colonnello: ecco la mia pop art
  • “Il Guerriero di Capestrano realizzato nel 1934”
  • Star Club, cortometraggi d’autore e la qualità dei vini Mastrangelo Tenimenti del Grifone

Cerca

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2025 · Associazione Nuova Pescara · C.F. 91150140688
Periodico di informazione, critica e opinione iscritto al Tribunale di Pescara al n. 03/2022
Questa testata non usufruisce di finanziamenti pubblici
Fondatore e direttore responsabile Marco Camplone